Tag: Piano nazionale di ripresa e resilienza
Trovati 116 risultati

Recovery, Ministro Amendola: Al via dialogo informale con Commissione
"Ho appena incontrato Céline Gauer, capo della Task force della Commissione per la Ripresa e la Resilienza e vice segretario generale della Commissione europea. E domani vedrò Eric Von Breska, uno dei due direttori della task force, che segue anche l'Italia", dichiara il Ministro Amendola. "Ci aspettano mesi intensi di lavoro da qui alla presentazione del Piano di Rilancio nel 2021, ma il Governo arriva a Bruxelles forte del mandato del Parlamento".
Recovery, Amendola: "Con voto Parlamento Italia più forte, insieme per interesse di tutti"
"Oggi alla Camera e al Senato ha vinto l'Italia, non una parte politica. Grazie ai 'sì' della maggioranza e all'astensione dell'opposizione, il Next Generation EU ha incassato il primo via libera sulle Linee guida. Adesso il Governo è pronto per cominciare il dialogo informale con Bruxelles il 15 ottobre". Così il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, commenta a fine giornata il via libera delle Camere alle risoluzioni delle Commissioni sulle Linee guida del Piano di Rilancio.

Linee guida per la definizione del PNRR, via libera del Parlamento
Il 13 ottobre 2020, la Camera e il Senato hanno approvato le risoluzioni delle Commissioni sulla proposta di Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel corso della discussione al Senato, il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha evidenziato che nessun paese europeo ha ancora presentato il piano di ripresa e che il Parlamento italiano è il primo a discuterne l'impostazione.
Ministro Amendola al Riformista: "Con l'aiuto dell'UE le riforme non sono più un'utopia"
"A partire dal 15 ottobre comincerà il confronto tra i governi e la Commissione per affinare i Piani nazionali che poi verranno presentati a gennaio", scrive il Ministro Vincenzo Amendola in un intervento pubblicato su Il Riformista. "Le risorse concordate con l'UE ci offrono un'opportunità che non può essere sprecata".

Ministro Amendola a Caffè Europa
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, è ospite di Caffè Europa su Rai Radio 1.

La Commissione europea presenta gli orientamenti per i Piani di ripresa e resilienza
La Commissione europea ha oggi presentato gli orientamenti per i Piani di ripresa e resilienza degli Stati membri. I Piani dovranno essere presentati entro il 30 aprile 2021, ma già dal 15 ottobre gli Stati membri possono presentare i progetti preliminari. Sono 672,5 i miliardi di euro che l'UE ha previsto, tra prestiti e sovvenzioni. I piani rappresentano lo strumento di ripresa fondamentale di NextGenerationEU, che aiuterà l'UE a uscire più forte e più resiliente dall'attuale crisi.

Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
È stata trasmessa alle Camere la proposta di Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate, nei suoi contenuti essenziali, dal Comitato interministeriale per gli affari europei del 9 settembre scorso, in coordinamento con tutti i Ministeri e le rappresentanze delle Regioni e degli Enti locali.
Comitato Tecnico di Valutazione, 29 luglio 2020
La riunione è stata presieduta dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che ha dato dando inizio ai lavori per la redazione del "Piano nazionale di ripresa e resilienza".