Rassegna Stampa

Ministro Foti: "Se resta il 30% salta il tavolo, ma ora niente muscoli"
Rassegna Stampa 14 lug 2025

Ministro Foti: "Se resta il 30% salta il tavolo, ma ora niente muscoli"

"Se si arrivasse davvero ai dazi al 30 per cento ovviamente il tavolo salta, ma ora non è il momento dei toni muscolari", sostiene il Ministro Tommaso Foti in una intervista a Repubblica. In questo momento, raccomanda Foti, "non c'è la necessità di battere i pugni sul tavolo, le contromisure sono già state studiate e sono forti. Adesso concentriamoci sull'accordo, perché con una guerra commerciale ci facciamo male tutti".

Ministro Foti: "Il governo farà la sua parte per aiutare le aziende in difficoltà"
Rassegna Stampa 29 giu 2025

Ministro Foti: "Il governo farà la sua parte per aiutare le aziende in difficoltà"

Per il Ministro Tommaso Foti, intervistato dal quotidiano La Stampa, "trovare un'intesa tra Washington e Bruxelles entro il 9 luglio è fondamentale" e "chiudere al 10% sarebbe un netto miglioramento rispetto al punto di partenza". Sulle spese per la difesa, dovrà essere valutata "l'opzione migliore. Ci sono scadenze lunghe, perché l'obiettivo va raggiunto entro il 2035, con una verifica nel 2029. E ci sono ampi margini di flessibilità che consentono di programmare una spesa che è per lo più investimenti, non spesa corrente". 

Ministro Foti: "Puntiamo a bloccare l'escalation, nessuno getti benzina sul fuoco"
Rassegna Stampa 15 giu 2025

Ministro Foti: "Puntiamo a bloccare l'escalation, nessuno getti benzina sul fuoco"

Intervistato dal quotidiano La Stampa, il Ministro Tommaso Foti auspica che si possa "trovare lo spazio utile per ricucire un dialogo. L'Italia può avere un ruolo: sostiene con convinzione i negoziati tra Stati Uniti e Iran e ha ospitato due tornate di colloqui sul nucleare". E annuncia: "Ci sarà un Consiglio europeo la prossima settimana, ci aspettiamo una linea più dettagliata. Intanto, come dimostra la telefonata di Meloni con von der Leyen, le triangolazioni sono continue. In questo momento, serve lasciare che la diplomazia faccia il proprio corso, evitando dichiarazioni roboanti che rischiano solo di peggiorare il quadro".

Ministro Foti: "Altro che spallata è stato un perfetto autogol" 
Rassegna Stampa 10 giu 2025

Ministro Foti: "Altro che spallata è stato un perfetto autogol" 

Intervistato dalla Repubblica, il Ministro Tommaso Foti commenta l'esito del referendum spiegando che "due terzi degli italiani hanno detto no alle proposte della Cgil e dell'opposizione".

Ministro Foti: "Il green deal non freni lo sviluppo economico: con l'eccessiva ideologia rischio desertificazione industriale"
Rassegna Stampa 17 mag 2025

Ministro Foti: "Il green deal non freni lo sviluppo economico: con l'eccessiva ideologia rischio desertificazione industriale"

Il green deal e la sua applicabilità. Ma anche le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi, i conflitti Russia-Ucraina e arabo-israeliano. Il Ministro Tommaso Foti parla a tutto campo a margine dell'inaugurazione del nuovo laminatoio da 220 milioni di euro del gruppo siderurgico bresciano Feralpi nello stabilimento di Riesa (Sassonia), nel Nord-Est della Germania.

Ministro Foti: "Foto senza Giorgia? Non è una passerella, l'Italia è centrale"
Rassegna Stampa 28 apr 2025

Ministro Foti: "Foto senza Giorgia? Non è una passerella, l'Italia è centrale"

Il ministro Foti spiega in una intervista al Corriere della Sera che "sarebbe stato sconcertante organizzare meeting in questa occasione ma la premier sta facendo diplomazia parallela, ha creato il clima giusto senza mettersi in mostra".

"Il messaggio di Meloni è contro il protezionismo"
Rassegna Stampa 20 apr 2025

"Il messaggio di Meloni è contro il protezionismo"

"Giorgia Meloni è stata bravissima. Perfetta. Ha fatto il bene dell'Italia e può farlo per l'Occidente", è il commento alla visita del Presidente Meloni alla Casa Bianca del Ministro Tommaso Foti, intervistato dal Corriere della Sera. "La cosa forse più importante pronunciata da Giorgia Meloni? Ha detto a Trump che l'obiettivo comune deve essere 'far grande l'Occidente', cioè quel mondo che si riconosce in un'area di valori di libertà e democrazia, di potenza economica formidabile, di enormi capacità tecniche e di innovazione, che l'America non può pensare di rappresentare da sola. Il sottotesto è chiaro: gli Usa non si chiudano nel protezionismo. È un messaggio fortissimo, quasi sfidante".

Ministro Foti: "Rischio invasione di prodotti da Pechino, serve una barriera UE"
Rassegna Stampa 14 apr 2025

Ministro Foti: "Rischio invasione di prodotti da Pechino, serve una barriera UE"

"La premier sarà negli Usa come Italia, ma può avere un ruolo strategico per facilitare il dialogo con l'UE", così il Ministro Tommaso Foti in una intervista a Repubblica a pochi giorni dall'incontro del presidente Meloni con il presidente Trump. "Puntare di più sulla Cina? L'Italia sta con l'Occidente. E di fronte alla sovraproduzione cinese, credo che l'Europa debba pensare a misure di salvaguardia, in prospettiva".

"Il Presidente Meloni in Usa aiuterà la partita di Bruxelles"
Rassegna Stampa 11 apr 2025

"Il Presidente Meloni in Usa aiuterà la partita di Bruxelles"

Il Ministro Tommaso Foti spiega, in una intervista a Il Giorno-Il Resto del Carlino-La Nazione, che la missione della presidente Meloni negli Usa non riguarda solo la questione dei dazi. "Fino a dieci giorni fa si parlava solo di Ucraina e adesso, invece, è scomparsa dai radar. La realtà è che Giorgia Meloni va a parlare di tutto, e naturalmente anche a rappresentare le posizioni emerse dalle diverse riunioni del consiglio europeo".

Ministro Foti: "Presidente Trump ancora imprevedibile, la premier Meloni si muove con la UE"
Rassegna Stampa 11 apr 2025

Ministro Foti: "Presidente Trump ancora imprevedibile, la premier Meloni si muove con la UE"

Per Il Ministro Foti intervistato da La Stampa "le mosse del presidente Usa sempre volte a trattare. A Washington il governo non parlerà solo di dazi. La bussola europea è la competitività: ridurre i costi energetici e burocratici delle imprese". E sul Green Deal spiega: "L'UE ha introdotto vincoli che pesano sulle aziende: alcune misure andranno quindi riviste per sostenere il sistema produttivo, non solo nel breve termine"