Comunicati stampa

Ministro Foti incontra Commissario UE Jørgensen
Al centro dei colloqui temi cruciali quali la rigenerazione urbana, l'offerta di alloggi a prezzi accessibili, anche mobilitando capitali privati, l'efficientamento energetico.

Ucraina: Foti, sostegno a Kiev. Strada per adesione non è lunga
Il Ministro Tommaso Foti ribadisce la vicinanza totale a una nazione invasa, che continua a resistere all'aggressione russa" e sottolinea che "la strada perché l'Ucraina - e l'intera comunità che si riconosce nei Balcani occidentali - possa riunirsi all'Unione Europea non è lunga".

Imprese: Foti a Confindustria Europa, prezzo energia centrale per competitività
Il Ministro Tommaso Foti ha incontrato oggi il vicepresidente di Confindustria Europa, Stefan Pan, nel corso del quale "abbiamo anche convenuto sulla necessità, in uno scenario sempre più globale, di una politica industriale europea chiara e ben definita e di un profondo lavoro di semplificazione burocratica".

Immigrazione, Ministro Foti: Presidente Meloni guida strategia comune UE
"La riunione informale sull'immigrazione irregolare, convocata a margine del Consiglio UE dal Presidente Meloni con i Primi Ministri di Danimarca e Paesi Bassi, rappresenta un segnale politico forte: l'Italia non è soltanto protagonista del dibattito europeo, ma guida con determinazione la costruzione di una strategia comune sull'immigrazione irregolare", dichiara il Ministro Tommaso Foti.

Ministro Foti: UE, Presidente Meloni traccia rotta chiara, opposizioni frammentate
"La posizione del governo Meloni è netta: ferma opposizione a qualsiasi ipotesi che porti l'Iran a dotarsi dell'arma nucleare, destabilizzante per l'intera regione e per la sicurezza europea", così il Ministro Foti a conclusione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio Meloni in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. E aggiunge: "E' altrettanto giusto chiedere con forza un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, tutelando il diritto di Israele a difendersi, ma nel rispetto della vita e della dignità dei civili palestinesi. Chiaro anche l'impegno dell'Italia accanto all'Ucraina: fermare l'aggressione russa è un dovere morale e politico".

Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale"
"Con il recepimento di 41 direttive europee e l'adeguamento dell'ordinamento italiano a 21 regolamenti dell'Unione la legge avrà un impatto diretto su settori strategici", spiega il Ministro Foti. "Con questo provvedimento l'Italia riafferma il proprio impegno nel difendere gli interessi strategici nazionali all'interno del contesto europeo, partecipando attivamente al processo di integrazione con spirito costruttivo, ma con piena consapevolezza della propria sovranità".

Ministro Foti: Ottimi rapporti con Cipro, lavoriamo insieme per centralità Mediterraneo
"Un dialogo proficuo, quello avuto oggi con la Viceministra cipriota per gli Affari Europei, Marilena Raouna, che conferma gli ottimi rapporti tra le nostre due nazioni. In vista della Presidenza cipriota del Consiglio UE nel 2026, abbiamo ribadito che il Mediterraneo è una priorità geopolitica da presidiare con responsabilità". ha sottolineato il Ministro Tommaso Foti.

Ministro Foti, Italia e Svezia unite per un’Europa più competitiva, coesa e proiettata al futuro
"L'incontro ha confermato la forte convergenza tra i nostri Paesi su dossier strategici per il futuro dell'Unione Europea. È emersa una visione comune sul tema dell'allargamento: l'Unione deve rimanere aperta, ma al tempo stesso sapersi riformare, guardando all'Europa che sarà, per garantire efficienza, coesione e responsabilità", così Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.

Disegno di legge delegazione europea: Ministro Foti, recepite 41 direttive e 21 regolamenti
"Le leggi europee non sono meri adempimenti burocratici: sono strumenti centrali per la competitività della nazione, per evitare infrazioni costose e per fare dell’Italia un interlocutore credibile in Europa. Il recepimento di 41 direttive e l’attuazione di 21 regolamenti rappresentano un passo concreto e importante in questa direzione", ha sottolineato il Ministro Foti intervenendo alla Camera dei Deputati alla discussione generale sul disegno di legge di delegazione europea 2024.