
Ministro Foti: "Se resta il 30% salta il tavolo, ma ora niente muscoli"
"Se si arrivasse davvero ai dazi al 30 per cento ovviamente il tavolo salta, ma ora non è il momento dei toni muscolari", sostiene il Ministro Tommaso Foti in una intervista a Repubblica. In questo momento, raccomanda Foti, "non c'è la necessità di battere i pugni sul tavolo, le contromisure sono già state studiate e sono forti. Adesso concentriamoci sull'accordo, perché con una guerra commerciale ci facciamo male tutti".
Tag cloud
-
Comunicati stampa 10/07/2025
Ucraina: Foti, sostegno a Kiev. Strada per adesione non è lunga
Il Ministro Tommaso Foti ribadisce la vicinanza totale a una nazione invasa, che continua a resistere all'aggressione russa" e sottolinea che "la strada perché l'Ucraina - e l'intera comunità che si riconosce nei Balcani occidentali - possa riunirsi all'Unione Europea non è lunga".
Leggi di più Ucraina: Foti, sostegno a Kiev. Strada per adesione non è lunga -
Comunicati stampa 11/07/2025
Ministro Foti incontra Commissario UE Jørgensen
Al centro dei colloqui temi cruciali quali la rigenerazione urbana, l'offerta di alloggi a prezzi accessibili, anche mobilitando capitali privati, l'efficientamento energetico.
Leggi di più Ministro Foti incontra Commissario UE Jørgensen -
Comunicati stampa 09/07/2025
Imprese: Foti a Confindustria Europa, prezzo energia centrale per competitività
Il Ministro Tommaso Foti ha incontrato oggi il vicepresidente di Confindustria Europa, Stefan Pan, nel corso del quale "abbiamo anche convenuto sulla necessità, in uno scenario sempre più globale, di una politica industriale europea chiara e ben definita e di un profondo lavoro di semplificazione burocratica".
Leggi di più Imprese: Foti a Confindustria Europa, prezzo energia centrale per competitività -
Comunicati stampa 11/06/2025
Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale"
"Con il recepimento di 41 direttive europee e l'adeguamento dell'ordinamento italiano a 21 regolamenti dell'Unione la legge avrà un impatto diretto su settori strategici", spiega il Ministro Foti. "Con questo provvedimento l'Italia riafferma il proprio impegno nel difendere gli interessi strategici nazionali all'interno del contesto europeo, partecipando attivamente al processo di integrazione con spirito costruttivo, ma con piena consapevolezza della propria sovranità".
Leggi di più Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale" -
Comunicati stampa 08/05/2025
Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
"I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara". Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, aprendo i lavori del seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" che si è svolto il 7 maggio 2025 a Bologna.
Leggi di più Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili" -
Comunicati stampa 23/04/2025
"Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Saranno 135 progetti europei, di cui 16 italiani, ad accedere al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), portando a compimento 390 riforme con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione Europea. "Sarà possibile realizzare - commenta il Ministro Tommaso Foti - trasformazioni in diversi settori strategici per la modernizzazione della nostra nazione".
Leggi di più "Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Ultime news
-
Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
Leggi di più Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025 -
Infrazioni, aggiornamento del 18 giugno 2025
Leggi di più Infrazioni, aggiornamento del 18 giugno 2025 -
CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE
Leggi di più CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE -
Strategia per il mercato unico, adottata la Comunicazione della Commissione europea
Leggi di più Strategia per il mercato unico, adottata la Comunicazione della Commissione europea -
Il Club di Venezia riunito ad Atene
Leggi di più Il Club di Venezia riunito ad Atene -
Dipartimento incontra delegazione della Corte dei Conti europea
Leggi di più Dipartimento incontra delegazione della Corte dei Conti europea
L'Agenda del Ministro
-
14luglio
"Italia al bivio: Uno sguardo al domani dell'industria italiana"
Biella
Il Ministro Tommaso Foti partecipa all'Assemblea di Unione Industriale Biellese.
-
9luglio
“70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli Enti Locali al centro delle politiche dell’Unione Europea”
Roma, Campidoglio
Il Ministro Foti partecipa al convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli Enti Locali al centro delle politiche dell’Unione Europea”.
-
6luglio
"Politiche di coesione e competitività: una nuova integrazione europea"
Masseria Li Reni, Manduria (TA)
Il Ministro Foti partecipa alla quinta edizione del 'Forum in Masseria'.
-
2luglio
“I Comuni e la sfida del governo di area vasta”
L'Aquila
Il Ministro Tommaso Foti partecipa al convegno organizzato da ANCI dal titolo “I Comuni e la sfida del governo di area vasta”.