Tag: Conferenza sul futuro dell'Europa
Trovati 249 risultati

Club di Venezia, Sottosegretario Amendola: "Anno cruciale per l'Europa, buona comunicazione indispensabile per essere comprensibili e vicini alle persone"
Al via i lavori del Club di Venezia, l'organismo che riunisce più di 80 rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica di tutti i paesi europei. "E' stato un anno cruciale per l'Europa non solo per il protrarsi di eventi eccezionali come la pandemia, ma anche per la risposta a questi fenomeni. Oggi più che mai è indispensabile l'apporto professionale degli esperti della comunicazione pubblica affinché l'UE risulti più 'comprensibile' e vicina alle persone".

Le sfide dell'Europa e il ruolo dei cittadini a "Incontriamoci a Venezia"
Quale futuro per l'Europa? Se ne è parlato oggi a Venezia in occasione del primo dei dieci "Incontriamoci a", ciclo di appuntamenti sul territorio, dal Nord al Sud dell'Italia, promossi dal Dipartimento per le Politiche Europee.

Venezia ospita la prima tappa di "Incontriamoci a ..."
L'Università Ca' Foscari Venezia Palazzo Ca' Dolfin – Aula Magna "Silvio Trentin" - ospita l'evento "Incontriamoci a Venezia per parlare del futuro dell'Europa".

Incontriamoci a Venezia
Giovedì 2 dicembre presso l'Università Ca' Foscari Venezia Palazzo Ca' Dolfin – Aula Magna "Silvio Trentin" si svolge l'evento "Incontriamoci a Venezia per parlare del futuro dell'Europa".

Incontriamoci a Venezia
Primo di un ciclo di incontri organizzati per stimolare la cittadinanza a partecipare alla Conferenza sul futuro dell'Europa.
Sottosegretario Amendola: "Asse stretto con Parigi per rafforzare l'Europa"
"Un'iniezione di fiducia, un strumento per rendere ancora più solida l'integrazione europea. Questo è l'oggetto del Trattato tra Italia e Francia: due Paesi che decidono di avere consultazioni rafforzate per condividere gli obiettivi strategici di un'Europa più sovrana". Lo afferma Vincenzo Amendola, Sottosegretario agli Affari Europei, in un'intervista al Messaggero. E annuncia: " Il 9 dicembre a Roma lanceremo la piattaforma italiana della Conferenza sul futuro dell'Europa. Da qui ai prossimi mesi il nostro impegno sarà quello di allargare la partecipazione democratica a questi cambiamenti".

Conferenza sul futuro dell'Europa, quarta riunione del Comitato scientifico
Tra i temi affrontati, lo stato dei lavori della Conferenza a livello europeo e le attività intraprese a livello nazionale. Nel corso della riunione, si è tenuto un collegamento in diretta con il Forum dei giovani dell'UE e dei Balcani Occidentali, evento organizzato nel quadro della Conferenza sul futuro dell'Europa e mirato a promuovere il dialogo sulle prospettive dell'integrazione nell'Unione Europea dal punto di vista delle nuove generazioni.

Inaugurato Europe Direct Abruzzo, Capo Dipartimento Agosti: "Grande opportunità per il territorio"
Aperto ieri a Teramo lo Europe Direct Abruzzo alla presenza del Capo Dipartimento per le Politiche Europee, Diana Agosti, e del Capo Rappresentanza della Commissione europea in Italia, Antonio Parenti. "Queste reti - ha spiegato ai media locali il Capo Dipartimento, Diana Agosti - hanno una grande significato perché possono utilizzare i fondi europei e gli strumenti che l'Europa mette a disposizione. Avere un luogo dove sviluppare idee e progetti è di grande importanza per il territorio".
Sottosegretario Amendola al confine con Bielorussia: UE agisca unita, sostegno a lotta per democrazia
"Sono stato sul confine tra Lituania e Bielorussia a portare solidarietà a chi ogni giorno affronta l'emergenza", dichiara il Sottosegretario Amendola. "Ho avuto modo di ribadire anche in questa circostanza che l'UE deve reagire unita in Lituania come in Polonia per controllare i flussi e salvaguardare i migranti intrappolati ai confini". Incontrando gli studenti dell'Università di Vilnius "ho sottolineato l'importanza di partecipare al dibattito sul Futuro dell'Europa e di impegnarsi per costruire una UE più forte per affrontare le sfide della ripresa dalla pandemia".