Tag: Conferenza sul futuro dell'Europa

Trovati 249 risultati

Comunicati stampa 22 giu 2021

Sottosegretario Amendola al CAG: "Prepariamo prossimo Consiglio, migrazione fra le priorità"

"L'Italia è riuscita a portare all'ordine del giorno del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno la questione delle migrazioni, dossier che non era in agenda della riunione dei capi di Stato e di Governo dal 2018", dichiara il Sottosegretario Amendola a margine del Consiglio Affari Generali a Lussemburgo. "Si è fatto anche il punto sugli esiti della prima sessione plenaria di lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa che si è tenuta sabato".

Sottosegretario Amendola: Si apre un cantiere democratico per cambiare l'UE
Comunicati stampa 19 giu 2021

Sottosegretario Amendola: Si apre un cantiere democratico per cambiare l'UE

"La Conferenza sarà un cantiere democratico aperto ai cittadini per riformare l'Unione, a partire dalle sfide del futuro", così il Sottosegretario Amendola, in collegamento dalla Farnesina, a margine della prima assemblea plenaria della Conferenza. "Transizione ecologica e digitale, salute, diritti, catene di valore, migranti, giustizia. I temi da affrontare, insieme, sono numerosi e complessi".

Conferenza sul futuro dell'Europa, sessione plenaria inaugurale

Conferenza sul futuro dell'Europa, sessione plenaria inaugurale

La sessione inaugurale della Conferenza si svolge il 19 giugno presso il Parlamento europeo a Strasburgo. L'evento sarà trasmesso anche online tramite il Centro multimediale del Parlamento e sulla pagina Facebook del Parlamento europeo.

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

La mostra interattiva "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa virtuale e da oggi potrà essere visitata attraverso un qualsiasi dispositivo: pc, laptop o smartphone. "La pandemia ha sospeso la presentazione della mostra sul territorio, ma grazie alla digitalizzazione, ora possiamo visitarla anche in modo virtuale", dichiara Diana Agosti, Capo Dipartimento per le Politiche Europee. Guarda il video di presentazione!

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

La mostra interattiva diventa virtuale e da oggi potrà essere visitata attraverso un qualsiasi dispositivo: pc, laptop o smartphone. "La pandemia ha sospeso la presentazione della mostra sul territorio, ma grazie alla digitalizzazione, ora possiamo visitarla anche in modo virtuale", dichiara Diana Agosti, Capo Dipartimento per le Politiche Europee. Guarda il video di presentazione!

"L'ora di Europa" con l'istituto Amerigo Vespucci di Milano

"L'ora di Europa" con l'istituto Amerigo Vespucci di Milano

Il Sottosegretario Vincenzo Amendola risponde alle domande di studenti e studentesse dell'Istituto Professionale Servizi per L'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Amerigo Vespucci" di Milano. L'evento, in modalità online, è organizzato dal Dipartimento, nell'ambito della Conferenza per il futuro dell'Europa, per ascoltare e conoscere il punto di vista dei giovani sull'Unione.

"L'ora di Europa" con l'istituto "Amerigo Vespucci" di Milano
Video 31 mag 2021

"L'ora di Europa" con l'istituto "Amerigo Vespucci" di Milano

"L'ora di Europa" ha fatto tappa a Milano. Il Sottosegretario Amendola ha incontrato studenti e le studentesse dell'Istituto "Amerigo Vespucci".

"L'ora di Europa" su formazione e integrazione europea

"L'ora di Europa" su formazione e integrazione europea

"L'ora di Europa" ha oggi fatto tappa in provincia di Agrigento con il Sottosegretario Amendola che ha incontrato studenti e studentesse dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Giudici Saetta e Livatino" di Ravanusa. Tante le domande poste dai giovani al Sottosegretario agli Affari Europei: dai temi dell'integrazione alle opportunità lavorative, dalla mobilità studentesca alla cittadinanza europea.

Comitato esecutivo, sessione plenaria della Conferenza il 19 giugno

Comitato esecutivo, sessione plenaria della Conferenza il 19 giugno

Si terrà a Strasburgo la prima sessione plenaria della Conferenza, preceduta il 17 giugno da un evento dei cittadini europei a Lisbona, che sarà trasmesso online in diretta streaming. Lo ha deciso il Comitato esecutivo che ha approvato anche i quattro panel dei cittadini europei.

"L'ora di Europa" con l'istituto Giudici Saetta e Livatino

"L'ora di Europa" con l'istituto Giudici Saetta e Livatino

Il Sottosegretario Vincenzo Amendola risponde alle domande di studenti e studentesse dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Giudici Saetta e Livatino" di Ravanusa (AG). L'evento, in modalità online, è organizzato dal Dipartimento, nell'ambito della Conferenza per il futuro dell'Europa, per ascoltare e conoscere il punto di vista dei giovani sull'Unione.

"L'ora di Europa" con l'istituto "Giudici Saetta e Livatino"
Video 26 mag 2021

"L'ora di Europa" con l'istituto "Giudici Saetta e Livatino"

L'ora di Europa" ha oggi fatto tappa in provincia di Agrigento. Il Sottosegretario Amendola ha incontrato studenti e studentesse dell'Istituto "Giudici Saetta e Livatino" di Ravanusa.

Comunicati stampa 11 mag 2021

Sottosegretario Amendola al CAG: Urgente risposta europea a sbarchi migranti

"In questi giorni i cittadini italiani guardano all'Europa soprattutto per far fronte all'aumento degli sbarchi di migranti che tornano a interessare le nostre coste", ha dichiarato il Sottosegretario Amendola a margine della riunione. "L'auspicio è che, mentre si continua a negoziare il nuovo Patto sulle migrazioni e l'asilo, si dia una risposta urgente agli sbarchi in corso, nel segno della solidarietà europea. La frontiera marittima italiana è una frontiera europea".