Tag: Stato di diritto

Trovati 47 risultati

Consiglio Affari Generali, 10 dicembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali dell'UE. Al centro dei lavori, lo Stato di diritto nell'UE, il Quadro Finanziario Pluriennale, la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 19 novembre 2019. Tra i temi in agenda, lo Stato di diritto nell'UE, l'allargamento, il prossimo Quadro finanziario pluriennale e la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 16 settembre 2019. Tra i temi in agenda. lo stato dell'arte sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, la preparazione del Consiglio europeo di ottobre, il rafforzamento dello Stato di diritto nell'Unione, l'audizione dell'Ungheria sui valori dell'Unione.

Consiglio Affari Generali su Brexit e stato di diritto in Polonia

Consiglio Affari Generali su Brexit e stato di diritto in Polonia

Il Consiglio si è riunito oggi a Bruxelles in preparazione del Consiglio europeo del 22 e 23 marzo. Tra i temi all'ordine del giorno, un progetto di raccomandazione sulla politica economica della zona euro, la situazione relativa allo stato di diritto in Polonia e il progetto di orientamenti sul quadro delle future relazioni con il Regno Unito dopo la Brexit.

Gozi: "Stato di diritto in Polonia, in gioco i valori europei"

Gozi: "Stato di diritto in Polonia, in gioco i valori europei"

La Commissione europea ha presentato al Consiglio Affari Generali dell'UE la proposta motivata dopo l'attivazione dell'art. 7 del Trattato. "La posta in gioco è molto alta, perché sono in discussione i valori europei", ha spiegato il Sottosegretario Gozi. Via libera anche al regolamento sul geoblocking e alla riforma del sistema di scambio delle quote di emissioni dell'UE.

16 nov 2017

UE: Gozi, in Libia politica italiana non va cambiata ma attuata. ONU sia più presente

"Inaccettabile un'UE attenta alle violazioni dei parametri di bilancio e completamente assente di fronte alle violazioni dello Stato di diritto - ha dichiarato oggi il Sottosegretario Gozi aprendo il convegno dal titolo "Cittadinanza europea e diritti umani" - In Libia, politica italiana efficace ma necessita di maggiori risorse economiche".

04 mag 2017

Prospettive del mercato unico e dell’integrazione UE, seminario a Firenze con Gozi

Mercato unico, diritti sociali e Stato di diritto, integrazione UE, alcuni dei temi al centro del panel promosso dal Dipartimento "Perspectives on European Integration after the Rome Declaration and the European Commission White Paper" venerdì 5 maggio a Firenze. Sono intervenuti il Sottosegretario Gozi e il Ministro svedese per gli Affari UE e il Commercio, Ann Linden.

13 apr 2017

Bilancio UE, proposta italiana. Gozi: solidarietà non sia a senso unico

Il Governo italiano ha inviato ieri a Bruxelles la propria posizione sul prossimo Quadro fmanziario pluriennale, dal 2021 in avanti. La proposta è di congelare i fondi strutturali per quei Paesi che non rispettano gli impegni sull'accoglienza dei migranti e, più in generale, i valori fondanti dell'Unione Europea.

03 ott 2016

UE, Gozi: da vertice Chigi stato di diritto è nostra priorità

<p>&quot;Rilanciare il progetto UE a partire dalla difesa dei diritti fondamentali significa dire basta ai nazionalismi, ai populismi ai venti xenofobi che soffiano in alcune aree della nostra Europa a 27&quot;, ha sottlineato il Sottosegretario Gozi al termine del vertice internazionale a cui seguir&agrave; nel pomeriggio al Senato una conferenza. Su Brexit, &quot;una bella prova di buon senso quella espressa dal premier britannico Theresa May&quot;.</p>

03 ott 2016

Lo Stato di diritto europeo va difeso

&quot;Il pi&ugrave; grande risultato raggiunto in ormai 60 anni di integrazione europea? I diritti fondamentali. Dobbiamo mettere lo Stato di diritto non solo tra le pi&ugrave; importanti conquiste europee, ma tra le nostre pi&ugrave; grandi priorit&agrave;. Ci stiamo impegnando per questo in Europa&quot;. Cos&igrave; il Sottosegretario Gozi in un intervento congiunto sul Corriere della Sera con altri rappresentanti di governi europei presenta la conferenza internazionale oggi al Senato.

30 set 2016

Conferenza "Europa: Stato di diritto e stato dei diritti"

L' evento si è svolto lunedì 3 ottobre presso la Sala Koch del Senato della Repubblica. Organizzato dal Dipartimento Politiche Europe nel quadro delle iniziative dedicate ai 60 anni dei Trattati di Roma ha promosso un dibattito di ampio respiro sul rispetto dello Stato di Diritto al' interno dell' UE. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali del Presidente del Senato Grasso a cui è seguito l' intervento introduttivo del Sottosegretario Gozi.