Comunicati stampa
Sottosegretario Amendola al CAG: Urgente risposta europea a sbarchi migranti
"In questi giorni i cittadini italiani guardano all'Europa soprattutto per far fronte all'aumento degli sbarchi di migranti che tornano a interessare le nostre coste", ha dichiarato il Sottosegretario Amendola a margine della riunione. "L'auspicio è che, mentre si continua a negoziare il nuovo Patto sulle migrazioni e l'asilo, si dia una risposta urgente agli sbarchi in corso, nel segno della solidarietà europea. La frontiera marittima italiana è una frontiera europea".
Sottosegretario Amendola al Consiglio Affari Generali: "Serve risposta europea agli sbarchi"
"Con il Segretario generale della Commissione europea, ho sottolineato l'importanza di una risposta europea agli sbarchi di questi giorni, a seguito delle iniziative della Ministra Lamorgese e della Commissaria Johansson", ha dichiarato il Sottosegretario Vincenzo Amendola a Bruxelles per il Consiglio Affari Generali.
Sottosegretario Amendola: "Al via Conferenza sul futuro dell'Europa, grande prova di democrazia"
"Il 9 maggio si festeggia l'Europa. E con la sua nascita, si celebrano la pace, la cooperazione, la solidarietà. Oggi siamo uniti in questa battaglia contro il Covid, con una solidarietà europea mai vista prima", dichiara il Sottosegretario Amendola. "Ed è nel giorno di un anniversario così importante che prende avvio la Conferenza sul futuro dell'Europa, una grande prova di democrazia e partecipazione europea che durerà fino al 2022".
"Vertice di Porto altro passo verso un welfare europeo"
"Il vertice di Porto è un altro passo verso un welfare europeo", scrive su Twitter il Sottosegretario per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. "Una sfida da vincere insieme perché nessuno resti indietro".
Amendola: "Bene proposta Commissione UE contro i sussidi distorsivi"
"Benvenuta la proposta della Commissione europea: un nuovo regolamento contro i sussidi distorsivi da paesi-extra UE. Per un mercato unico europeo aperto, ma a parità di condizioni economiche", lo scrive su Twitter il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Frodi Ue, Amendola: Risparmiati 349 milioni grazie a COLAF, massima attenzione su PNRR
"L'Italia ha 'recuperato' quasi 349 mln di euro fino a gennaio 2021 grazie all'azione del Comitato per la lotta contro le frodi europee, che fa capo al nostro Dipartimento. Sono 761 i casi di irregolarità chiusi in accordo con la Commissione europea". Lo dichiara il Sottosegretario Amendola, a margine della riunione del COLAF al Dipartimento per le Politiche Europee. "D'ora in avanti, massima attenzione alle risorse stanziate dal PNRR e dal Bilancio pluriennale '21-27".

Legge clima, Amendola: UE primo continente verso impatto climatico zero
"Questa legge sigla un patto generazionale 'verde' tra noi e i nostri figli e impegnerà le politiche nazionali dei 27 Stati membri per i prossimi trent'anni", è il commento del Sottosegretario Amendola all'accordo raggiunto sulla Legge europea sul clima.
"Lotta al Covid e Conferenza sul futuro Europa al centro del Consiglio Affari Generali"
Il coordinamento europeo sulla lotta al Covid e il Certificato verde digitale, lo Stato di diritto e la Conferenza sul futuro dell'Europa sono i temi principali discussi oggi al Consiglio Affari Generali. "Con i colleghi dell'UE oggi abbiamo ribadito l'obiettivo di un coinvolgimento ampio e inclusivo dei cittadini nel dibattito sulla costruzione dell'Europa del domani", ha dichiarato il Sottosegretario Amendola.

"Via libera a Legge delegazione, tra i primi a legiferare su copyright"
Con l'approvazione in Senato, sono in tutto 39 le direttive europee di cui è stato avviato il recepimento e 16 i regolamenti europei per il cui adeguamento all'ordinamento interno viene conferita la delega al Governo. "Stiamo recependo le direttive più importanti e continuiamo a lavorare per diminuire le infrazioni. Siamo pronti a presentare la prossima legge di delegazione", ha commentato il Sottosegretario Amendola.
Sottosegretario Amendola: "A 70 anni dal Trattato CECA oggi un cuore green per l’Europa"
"Sono trascorsi 70 anni dal Trattato di Parigi che istituì la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio dopo la guerra fratricida che prostrò l'Europa. Dopo 70 anni, lavoriamo ancora insieme per una ripresa dalla pandemia e un futuro più verde, digitale e solidale, come dimostra il ruolo chiave rivestito dai green bond nel Next Generation Eu". Così il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, a margine della celebrazione dei 70 anni della CECA, trasmessa in videoconferenza alla Farnesina.