Consiglio dell'Unione Europea

Il Ministro per gli Affari Europei partecipa alle riunioni del Consiglio dell’Unione europea, con particolare riferimento alle formazioni affari generali e competitività, rappresentando l’Italia con riferimento agli argomenti all’ordine del giorno.

Il Consiglio Affari Generali (CAG) dell'Unione Europea ha il compito di garantire la coerenza dei lavori di tutte le formazioni del Consiglio. Prepara e assicura il seguito delle riunioni del Consiglio europeo, definisce il quadro finanziario pluriennale dell'UE (il bilancio settennale dell'Unione che provvede il finanziamento dell'insieme dei programmi e delle attività), garantisce la supervisione del processo di allargamento dell'UE e dei negoziati di adesione e tratta le questioni relative all'assetto istituzionale dell'UE ed altri fascicoli attribuitigli dal Consiglio europeo. Il Consiglio europeo può incaricare il Consiglio Affari Generali di trattare anche altre questioni.

Consiglio Affari generali, 19 luglio 2019

Consiglio Affari generali, 19 luglio 2019

Si è riunito a Bruxelles, il 19 luglio 2019, il Consiglio Affari Generali dell'UE. Per l'Italia, era presente il Ministro per gli Affari Europei, Lorenzo Fontana. Al centro dei lavori del Consiglio le priorità della Presidenza finlandese, i negoziati sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, la nuova Agenda strategica 2019-2024, la nuova comunicazione della Commissione UE relativa al rafforzamento dello Stato di diritto nell'UE.