Rassegna Stampa

Ministro Foti sul diritto di veto: "Non è rimuovendo l'unanimità che si risolvono i problemi"
Rassegna Stampa 27 ott 2025

Ministro Foti sul diritto di veto: "Non è rimuovendo l'unanimità che si risolvono i problemi"

"La premier ha espresso una posizione fondata, i problemi in Europa restano proprio perché non si riesce ad essere unanimi nelle decisioni", spiega il Ministro Tommaso Foti in una intervista a La Stampa. "Meloni è ascoltata da tutti i leader UE, riveste un ruolo importante e lo svolge nell'interesse comune, per mantenere unita la politica dell'Occidente", sottolinea il Ministro a proposito dell'incontro odierno che il presidente avrà con il premier ungherese Viktor Orban e a un possibile mandato ricevuto da Ursula von der Leyen a convincerlo a non aggirare le sanzioni Usa sul petrolio russo.

Ministro Foti su nuovo QFP, "coesione e agricoltura restano pilastri irrinunciabili"
Rassegna Stampa 16 ott 2025

Ministro Foti su nuovo QFP, "coesione e agricoltura restano pilastri irrinunciabili"

"La politica di coesione e l'agricoltura restano pilastri irrinunciabili che garantiscono equilibrio territoriale, sicurezza alimentare e inclusione", dichiara in una intervista al Secolo d'Italia il Ministro Tommaso Foti che fa il punto sulla discussione sul Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 (QFP) e le sfide che attendono l'Europa.

Ministro Foti: "Avanti senza assalti alla diligenza"
Rassegna Stampa 21 set 2025

Ministro Foti: "Avanti senza assalti alla diligenza"

«La promozione di Fitch? La strada è giusta, ma restiamo con i piedi per terra», così il Ministro Tommaso Foti in una intervista a QN. E sulle spese per la difesa, «entro novembre il governo avrà una risposta dall'Unione Europea per il prestito SAFE per cui ha avanzato una richiesta di alcuni miliardi di euro».

Ministro Foti: "I dazi Usa pesano, l'UE rimborsi le imprese. Per frenare la corsa dell'euro intervenga la BCE" 
Rassegna Stampa 01 set 2025

Ministro Foti: "I dazi Usa pesano, l'UE rimborsi le imprese. Per frenare la corsa dell'euro intervenga la BCE" 

Il Ministro Tommaso Foti intervistato da La Stampa fissa le priorità in vista dell'autunno caldo per l'export imposto da Washington: difendere le aziende italiane e spingere Bruxelles a fare la sua parte. "L'Europa deve farsi carico degli squilibri, tenendo conto che in base ai prodotti e all'export non tutti i Paesi sono colpiti allo stesso modo. In parallelo Bruxelles deve recuperare margini di produttività e abbattere i dazi "interni": quelli della burocrazia, che secondo Mario Draghi pesano quanto i dazi americani. Sul tavolo ci sono già quattro pacchetti normativi Ue: auspichiamo entrino presto in vigore".

Ministro Foti: "La difesa non è solo spirito. Un esercito illimitato per Kyiv"
Rassegna Stampa 20 ago 2025

Ministro Foti: "La difesa non è solo spirito. Un esercito illimitato per Kyiv"

"Ogni paese - spiega il Ministro Tommaso Foti al Foglio - deciderà se inviare truppe e cosa intende per difesa. Non ci sono solo uomini sul campo. Difesa significa cibernetica e scudi aerei. La cosa certa è che l'Occidente ha ritrovato la sua unità. La pace non è più impossibile da realizzare". E su un eventuale allargamento dell'UE con l'ingresso dell'Ucraina, precisa: "Mi piace usare al posto di allargamento la parola ricongiungimento, ma, sia chiaro, non voglio forzare i tempi".

Ministro Foti: "Italia al fianco dell'Ucraina la posizione non cambierà"
Rassegna Stampa 15 ago 2025

Ministro Foti: "Italia al fianco dell'Ucraina la posizione non cambierà"

"Tra l'UE e il Presidente Trump c'è l'impegno per una pace duratura e giusta. per l'Ucraina. L'incontro a due non potrà non essere esteso ad altri interlocutori, a partire da Zelensky", così il Ministro Foti intervistato da La Stampa. "La posizione dell'Italia non è mai cambiata in questi anni: a fianco dell'Ucraina e del suo popolo che è stato invaso dalla Russia. Noi continueremo a batterci perché dietro una pace giusta per Kiev ci sia anche una difesa dei confini europei".

Ministro Foti: "Da Mosca toni inaccettabili, non sembra volere una pace giusta"
Rassegna Stampa 11 ago 2025

Ministro Foti: "Da Mosca toni inaccettabili, non sembra volere una pace giusta"

A pochi giorni dall'incontro tra Trump e Putin, il Ministro Tommaso Foti ribadisce in una intervista alla Repubblica: "Da parte europea è emersa una posizione molto netta: restiamo al fianco dell'Ucraina, non arretriamo minimamente. Un cessate il fuoco o almeno una drastica diminuzione delle ostilità è una condizione preliminare per sedersi a un tavolo negoziale». E su Gaza, "il governo italiano è stato protagonista, prima di altri, nel dire che l'ipotesi di un'operazione di occupazione su larga scala ci vede fermamente contrari e la respingiamo con forza. Ciò che chiediamo è un cessate il fuoco immediato e permanente".

Ministro Foti: "Il 15% non ce l'ha solo la UE e c'è chi sta molto peggio. Ora, accelerare sui dazi che la UE si autoimpone"
Rassegna Stampa 08 ago 2025

Ministro Foti: "Il 15% non ce l'ha solo la UE e c'è chi sta molto peggio. Ora, accelerare sui dazi che la UE si autoimpone"

"A pesare non sono solo i dazi di Trump, ma anche i dazi interni. Bisogna chiudere velocemente il grande progetto per la semplificazione e la sburocratizzazione amministrativa e dare vita a una politica industriale europea che sia davvero competitiva", così il Ministro Tommaso Foti intervistato dal Corriere della Sera. "Le critiche sul Ponte di Messina? L'opera è in un corridoio europeo e senza ponte, il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, parte della rete Ten-T, si fermerebbe a  Reggio Calabria". E sulla riforma della giustizia, spiega: "una maggioranza che aveva messo nel suo programma la separazione delle carriere ha il dovere di attuarla".

Ministro Foti: "L'accordo sui dazi? Chi ha votato Ursula adesso si lamenta"
Rassegna Stampa 04 ago 2025

Ministro Foti: "L'accordo sui dazi? Chi ha votato Ursula adesso si lamenta"

"La trattativa europea sui dazi imposti dagli Stati Uniti? Premesso che la guerra commerciale sarebbe stata una sciagura, adesso vedremo come gestirne l'effetto. È presto per fare un bilancio: bisogna vedere come saranno le nuove tariffe dopo le esenzioni e come si rifletteranno sulla nostra economia. Bisognerà accertare come sostenere il nostro sistema Paese", così il Ministro Foti in una intervista a Libero.

Ministro Foti: "Diversificare l’export e aumentare la competitività, la risposta ai dazi Usa"
Rassegna Stampa 02 ago 2025

Ministro Foti: "Diversificare l’export e aumentare la competitività, la risposta ai dazi Usa"

Per il Ministro Tommaso Foti, intervistato da QN, "il punto non è se capire se siamo andati bene o meno, quanto piuttosto cosa possiamo fare, da ora, per non ritrovarci più in una situazione simile. Un quadro definitivo? Spero entro la fine del mese di agosto". E spiega: "Non servono controdazi né aiuti a fondo perduto, quanto piuttosto incentivi economici alle imprese europee. Un bazooka vero, rivolto all'interno e non certo sugli Usa, e in grado di riattivare competitività, innovazione e ricerca di nuovi mercati".