Tag: dazi

Trovati 10 risultati

Ministro Foti: "Se resta il 30% salta il tavolo, ma ora niente muscoli"
Rassegna Stampa 14 lug 2025

Ministro Foti: "Se resta il 30% salta il tavolo, ma ora niente muscoli"

"Se si arrivasse davvero ai dazi al 30 per cento ovviamente il tavolo salta, ma ora non è il momento dei toni muscolari", sostiene il Ministro Tommaso Foti in una intervista a Repubblica. In questo momento, raccomanda Foti, "non c'è la necessità di battere i pugni sul tavolo, le contromisure sono già state studiate e sono forti. Adesso concentriamoci sull'accordo, perché con una guerra commerciale ci facciamo male tutti".

Ministro Foti: "Il governo farà la sua parte per aiutare le aziende in difficoltà"
Rassegna Stampa 29 giu 2025

Ministro Foti: "Il governo farà la sua parte per aiutare le aziende in difficoltà"

Per il Ministro Tommaso Foti, intervistato dal quotidiano La Stampa, "trovare un'intesa tra Washington e Bruxelles entro il 9 luglio è fondamentale" e "chiudere al 10% sarebbe un netto miglioramento rispetto al punto di partenza". Sulle spese per la difesa, dovrà essere valutata "l'opzione migliore. Ci sono scadenze lunghe, perché l'obiettivo va raggiunto entro il 2035, con una verifica nel 2029. E ci sono ampi margini di flessibilità che consentono di programmare una spesa che è per lo più investimenti, non spesa corrente". 

Ministro Foti: "Il green deal non freni lo sviluppo economico: con l'eccessiva ideologia rischio desertificazione industriale"
Rassegna Stampa 17 mag 2025

Ministro Foti: "Il green deal non freni lo sviluppo economico: con l'eccessiva ideologia rischio desertificazione industriale"

Il green deal e la sua applicabilità. Ma anche le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi, i conflitti Russia-Ucraina e arabo-israeliano. Il Ministro Tommaso Foti parla a tutto campo a margine dell'inaugurazione del nuovo laminatoio da 220 milioni di euro del gruppo siderurgico bresciano Feralpi nello stabilimento di Riesa (Sassonia), nel Nord-Est della Germania.

Ministro Foti: "Rischio invasione di prodotti da Pechino, serve una barriera UE"
Rassegna Stampa 14 apr 2025

Ministro Foti: "Rischio invasione di prodotti da Pechino, serve una barriera UE"

"La premier sarà negli Usa come Italia, ma può avere un ruolo strategico per facilitare il dialogo con l'UE", così il Ministro Tommaso Foti in una intervista a Repubblica a pochi giorni dall'incontro del presidente Meloni con il presidente Trump. "Puntare di più sulla Cina? L'Italia sta con l'Occidente. E di fronte alla sovraproduzione cinese, credo che l'Europa debba pensare a misure di salvaguardia, in prospettiva".

"Il Presidente Meloni in Usa aiuterà la partita di Bruxelles"
Rassegna Stampa 11 apr 2025

"Il Presidente Meloni in Usa aiuterà la partita di Bruxelles"

Il Ministro Tommaso Foti spiega, in una intervista a Il Giorno-Il Resto del Carlino-La Nazione, che la missione della presidente Meloni negli Usa non riguarda solo la questione dei dazi. "Fino a dieci giorni fa si parlava solo di Ucraina e adesso, invece, è scomparsa dai radar. La realtà è che Giorgia Meloni va a parlare di tutto, e naturalmente anche a rappresentare le posizioni emerse dalle diverse riunioni del consiglio europeo".

Ministro Foti: "Presidente Trump ancora imprevedibile, la premier Meloni si muove con la UE"
Rassegna Stampa 11 apr 2025

Ministro Foti: "Presidente Trump ancora imprevedibile, la premier Meloni si muove con la UE"

Per Il Ministro Foti intervistato da La Stampa "le mosse del presidente Usa sempre volte a trattare. A Washington il governo non parlerà solo di dazi. La bussola europea è la competitività: ridurre i costi energetici e burocratici delle imprese". E sul Green Deal spiega: "L'UE ha introdotto vincoli che pesano sulle aziende: alcune misure andranno quindi riviste per sostenere il sistema produttivo, non solo nel breve termine"

Ministro Foti: "Il RearmEurope? Cambiato con la linea italiana"
Rassegna Stampa 22 mar 2025

Ministro Foti: "Il RearmEurope? Cambiato con la linea italiana"

Il Ministro Tommaso Foti, in una intervista ad Avvenire, spiega che ora "si parla di difesa dei confini UE e di ottimizzazione delle risorse, non di altro. L'esercito europeo non c'è e non è in vista". E rivendica come un successo italiano l'esito del Consiglio europeo: "E' stata accolta la proposta di Giorgia Meloni volta a predisporre un meccanismo di garanzie pubbliche europee, coordinato e integrato con i sistemi nazionali, sul modello del programma InvestEu, per mobilitare più efficacemente i capitali privati e rilanciare gli investimenti nel settore della difesa".

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"
Rassegna Stampa 04 mar 2025

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"

"Togliere dal patto di stabilità le spese della difesa sarebbe già un grosso risultato", spiega il Ministro Foti in una intervista a MF. E sul tema della competitività, "l'Europa dovrebbe andare un po' meno fiera del mare di regole" perché "piaccia o meno un'Europa burocratica toglie aria alle imprese e le fa fuggire".

"Dalla pace all'economia: dobbiamo essere centrali"
Rassegna Stampa 17 feb 2025

"Dalla pace all'economia: dobbiamo essere centrali"

"L'Europa si deve dare una scossa, seguiamo la ricetta Draghi", così il Ministro Toti intervistato da QN. "L'Ucraina? Serve tattica. È il momento di dichiarare meno e agire di più. Le spese per la difesa non ricadano sul welfare, FdI lo dice da sempre»