Tag: Quadro finanziario pluriennale

Trovati 43 risultati

Comunicati stampa 21 lug 2020

Consiglio europeo, Ministro Amendola: "Accordo storico dopo duro negoziato"

"È fatta. Abbiamo raggiunto un accordo storico dopo 4 giorni e 4 notti di duri negoziati. Sono stati approvati un Bilancio pluriennale 2021 - 2027 per 1.074 miliardi di euro, e Next Generation EU, per 750 miliardi. Da quest'ultimo l'Italia potrà ricevere 209 miliardi, tra sussidi e prestiti, per far ripartire l'economia e dare sostegno a imprese e cittadini". Così Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei, commenta l'accordo raggiunto tra i 27 al Consiglio europeo.

Rassegna Stampa 15 lug 2020

Il Ministro Amendola a La Stampa: "Per la prima volta l'Europa reagisce e lo fa più velocemente dei suoi competitor internazionali"

"Noi sosteniamo la proposta della Commissione perché la leggiamo dentro un pacchetto che ha un equilibrio: 750 miliardi di Recovery Fund e quasi 1100 miliardi del bilancio", lo spiega il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, in una intervista a 'La Stampa'.

Comitato Tecnico di Valutazione, 14 luglio 2020

Al centro dei lavori, il Next Generation EU e il Quadro Finanziario Pluriennale, in preparazione del Consiglio europeo in calendario per il 17-18 luglio.

CIAE 03 lug 2020

"UE, riunione CIAE su priorità governo in Europa"

Si è riunito a Palazzo Chigi il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei. I lavori sono stati presieduti dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e organizzati dal Ministro Vincenzo Amendola con la presenza dei ministri interessati. All’ordine del giorno: lo stato dei negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) e la proposta per il rilancio dell’economia post Covid 19, il Next Generation EU.

Comitato Tecnico di Valutazione, 25 giugno 2020

Al centro dei lavori, lo stato del negoziato relativo al Quadro Finanziario Pluriennale e a Next Generation EU, in preparazione del Comitato Interministeriale Affari Europei (CIAE), in programma per il 3 luglio 2020. Aggiornamenti anche su aiuti di Stato per l'energia e l'ambiente e sul tema delle regole europee per la concorrenza.

Comunicati stampa 19 giu 2020

Ministro Amendola: vicini alla meta, Consiglio di luglio decisivo

"La proposta della Commissione europea è stata accolta nei suoi principi fondamentali. È stato fatto un importante passo in avanti. Ora lavoriamo in vista del Consiglio europeo di luglio, che sarà decisivo. Siamo sempre più vicini alla meta, per questo serve approvare il QFP e il piano Next Generation EU il prima possibile e far ripartire l'economia". Così il Ministro Amendola che oggi ha partecipato al Consiglio europeo informale insieme al Presidente del Consiglio Conte.

Comitato Tecnico di Valutazione, 4 giugno 2020

Al centro dei lavori, "Next Generation EU" e il Quadro Finanziario Pluriennale, il Semestre europeo, il Green Deal europeo e il Tribunale Unificato dei Brevetti.

CIAE 14 feb 2020

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 14 febbraio 2020

Il 14 febbraio si è tenuta la prima riunione del 2020 del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), presieduta dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I lavori, coordinati dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, hanno riguardato i seguenti temi: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, Conferenza sul futuro dell'Europa, Green Deal europeo, Brexit.

Comitato Tecnico di Valutazione, 6 febbraio 2020

Al centro dei lavori, il Quadro finanziario pluriennale, il Green Deal europeo, la Conferenza sul futuro dell'Europa, Brexit e il Tribunale Unificato dei brevetti.

Missione del Ministro Amendola a Parigi

Ricca l'agenda dei colloqui avuti a Parigi dal Ministro Vincenzo Amendola, accompagnato dall'Ambasciatrice d'Italia, Teresa Castaldo.

Consiglio Affari Generali, 10 dicembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali dell'UE. Al centro dei lavori, lo Stato di diritto nell'UE, il Quadro Finanziario Pluriennale, la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

Comitato Tecnico di Valutazione, 6 dicembre 2019

Al centro dei lavori, il tema dell'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari, il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, le procedure di infrazione e il Green Deal europeo.