Tag: Brexit
Trovati 76 risultati

Consiglio Affari Generali, 21 marzo 2023
Al centro dei lavori, le relazioni UE-Regno Unito, il Semestre europeo, il dialogo annuale sullo Stato di diritto.

Consiglio Affari Generali, 18 novembre 2022
Al centro dei lavori, il Consiglio europo di dicembre, valori dell'Unione in Ungheria, relazioni UE-Regno Unito, programmazione legislativa, sicurezza informatica, Conferenza sul futuro dell'Europa, operazione Frontex. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.
Italia-Irlanda, Sottosegretario Amendola: "Lavoriamo insieme alla nuova Europa che riparte"
Al centro dei colloqui, anche gli effetti creati dalla Brexit. "Abbiamo confermato la necessità di una piena e corretta applicazione degli accordi tra l'UE e il Regno Unito, in particolare quelli relativi al Protocollo sull'Irlanda e l'Irlanda del Nord e sui diritti dei cittadini"., dichiara il Sottosegretario Vincenzo Amendola.

Comitato Tecnico di Valutazione, 26 marzo 2021
Al centro dei lavori, lo stato dell'arte sul Pacchetto digitale, l'attuazione dell'Accordo di recesso Brexit, il contributo italiano al dibattito sull'autonomia strategica dell'UE e la previsione strategica dell'Unione.
"Da oggi la Brexit è il passato, il futuro è l’Europa"
"Accordo raggiunto in extremis tra UE e UK. Un buon compromesso che tutela innanzitutto gli interessi di cittadini e aziende europee. Complimenti a Ursula von der Leyen e Michel Barnier e a tutti i negoziatori UE. Da oggi la Brexit è il passato, il futuro è l’Europa", lo ha dichiarato su Twitter il Ministro Amendola.
Consiglio Affari Generali, 8 dicembre 2020
Al centro dei lavori del Consiglio, la preparazione del Consiglio europeo, le relazione Ue-Regno Unito, le priorità legislative e strategiche. Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Ministro Amendola a Caffè Europa
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, è ospite di Caffè Europa su Rai Radio 1.
Consiglio Affari Generali, 22 settembre 2020
Al centro dei lavori del Consiglio, la preparazione del Consiglio europeo straordinario, le relazione Ue-Regno Unito, il prossimo Quadro finanziario pluriennale e pacchetto per la ripresa, il COVID-19 e il coordinamento dell'UE, lo stato di diritto. Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Il Ministro Amendola incontra Ministri Paesi Bassi e Slovenia
Al centro dei colloqui, i temi europei di stretta attualità, tra cui la strategia per uscire dalla crisi, il prossimo Bilancio europeo pluriennale e le relazioni future tra Unione Europea e Regno Unito (nella foto, il Ministro Amendola con il Ministro degli Esteri e degli Affari Europei dei Paesi Bassi, Stef Blok).
Consiglio Affari Generali, 16 giugno 2020
Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, la preparazione del Consiglio europeo del 19 giugno 2020, le relazioni UE-Regno Unito, il programma del trio di presidenza.

Consiglio Affari Generali, 25 febbraio 2020
Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, l'avvio dei negoziati per un nuovo partenariato con il Regno Unito e la preparazione del Consiglio europeo del 27-28 marzo 2020.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 14 febbraio 2020
Il 14 febbraio si è tenuta la prima riunione del 2020 del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), presieduta dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I lavori, coordinati dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, hanno riguardato i seguenti temi: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, Conferenza sul futuro dell'Europa, Green Deal europeo, Brexit.