Tag: Quadro finanziario pluriennale

Trovati 43 risultati

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Consiglio Affari Generali, 19 novembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 19 novembre 2019. Tra i temi in agenda, lo Stato di diritto nell'UE, l'allargamento, il prossimo Quadro finanziario pluriennale e la preparazione del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre.

CIAE 15 nov 2019

Riunione CIAE a Palazzo Chigi

Si è riunito a Palazzo Chigi il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei. I lavori sono stati presieduti dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e organizzati dal Ministro Vincenzo Amendola con la presenza dei ministri interessati. All’ordine del giorno: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027; Green deal europeo; Unione Economica Monetaria; politica europea della concorrenza.

Comunicati stampa 14 nov 2019

Incontro con il Segretario di Stato portoghese Ana Paula Zacarias

Il Ministro Vincenzo Amendola ha incontrato Ana Paula Zacarias, Segretario di Stato del Portogallo per l’Unione Europea.

Comunicati stampa 12 nov 2019

Incontro con il Ministro degli Affari esteri ed europei della Croazia, Gordan Grlić Radman

Il Ministro Vincenzo Amendola ha incontrato il Ministro degli affari esteri ed europei della Croazia, Gordan Grlić Radman.

CIAE 08 nov 2019

Comitato Tecnico di Valutazione, 8 novembre 2019

Al centro dei lavori del Comitato Tecnico di Valutazione il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, il Green Deal europeo, la politica della concorrenza e il completamento dell'Unione economica e monetaria.

Comitato Tecnico di Valutazione, 8 novembre 2019

Comitato Tecnico di Valutazione, 8 novembre 2019

Al centro dei lavori del Comitato Tecnico di Valutazione il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, il Green Deal europeo, la politica della concorrenza e il completamento dell'Unione economica e monetaria.

CIAE 03 ott 2019

Comitato Tecnico di Valutazione, 3 ottobre 2019

Al centro dei lavori il Quadro Finanziario Pluriennale, la Brexit e le procedure di infrazione.

"Vogliamo UE più inclusiva e vicina ai cittadini, attenta ad ambiente e coesione sociale"

"Vogliamo UE più inclusiva e vicina ai cittadini, attenta ad ambiente e coesione sociale"

"Un rinnovato slancio" nei rapporti tra Italia e UE e la "ferma volontà del governo di lavorare con la nuova Commissione europea di Ursula von der Leyen per costruire l'Europa dei nuovi diritti". Così il Ministro Vincenzo Amendola illustrando le linee programmatiche alle Commissioni congiunte Politiche UE di Camera e Senato. Migrazioni, Brexit e Quadro Finanziario Pluriennale, tra le questioni da affrontare subito.

Rassegna Stampa 19 set 2019

"E' tempo di soluzioni, sui migranti la UE deve adottare proposte strutturali"

"In tutte le sedi europee cercheremo di trovare soluzioni strutturali in modo condiviso e solidale al problema dei migranti. Non vogliamo blocchi contrapposti. E' un lavoro di riforma di vari settori della politica europea", spiega il Ministro Amendola al Corriere della Sera. "C'è molto da fare. Il quadro finanziario pluriennale ha bisogno di numeri stabili e nuove soluzioni per le risorse proprie della UE. Bisogna essere creativi nell'aprire margini di intervento migliori, sul clima e sulla disoccupazione. L'Italia deve parteciparvi con le sue proposte, ma anche dando un segnale di stabilità sul proprio impegno e lavorando per una svolta".

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 16 settembre 2019. Tra i temi in agenda. lo stato dell'arte sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, la preparazione del Consiglio europeo di ottobre, il rafforzamento dello Stato di diritto nell'Unione, l'audizione dell'Ungheria sui valori dell'Unione.

CIAE 30 gen 2019

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 30 gennaio 2019

Il 30 gennaio 2019 si è tenuto il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei presieduto dal Ministro Paolo Savona. Al centro dei lavori, le linee di azione prioritarie italiane in vista della prossima legislatura e Commissione europea e il negoziato sul quadro finanziario pluriennale.

Question time, ministro Savona su quadro finanziario pluriennale
Video 12 dic 2018

Question time, ministro Savona su quadro finanziario pluriennale

Risposta a una interrogazione sul QFP con particolare riferimento al finanziamento della politica agricola comune.