Tag: Concorsi

Trovati 38 risultati

"L'Europa è nelle tue mani", i vincitori del concorso

"L'Europa è nelle tue mani", i vincitori del concorso

Pubblicato l'elenco delle classi vincitrici per ciascuna categoria prevista (video, power point, contenuto per i social) del concorso nazionale "L'Europa è nelle tue mani", promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell'Istruzione. Sono ventuno i vincitori, 13 per la categoria video, 4 per la categoria power point, 4 per la categoria contenuto per i social.

Prorogato all'8 marzo il concorso "L'Europa è nelle tue mani"

Prorogato all'8 marzo il concorso "L'Europa è nelle tue mani"

Il termine di iscrizione e presentazione degli elaborati, inizialmente fissato al 15 febbraio 2022, è stato prorogato all'8 marzo 2022. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, è promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell'Istruzione nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro per l'Europa.

Concorso nazionale "University 4 EU - Il tuo futuro, la nostra Europa"

Concorso nazionale "University 4 EU - Il tuo futuro, la nostra Europa"

Prorogati i termini di scadenza per la partecipazione al concorso: le domande possono essere presentate entro lunedì 24 gennaio. L'iniziativa è rivolta alle istituzioni appartenenti al sistema della formazione superiore italiano, statali e non statali legalmente riconosciute, comprese le Università telematiche. Saranno premiate iniziative di sensibilizzazione sull'avvenire dell'Unione Europea.

15 dic 2021

"University 4 EU - Il tuo futuro, la nostra Europa"

Il concorso è rivolto alle Istituzioni appartenenti al sistema della formazione superiore italiano, statali e non statali legalmente riconosciute, comprese le Università telematiche e intende premiare iniziative di sensibilizzazione sull'avvenire dell'Unione Europea.

 Dipartimento Politiche Europee e Ministero Istruzione lanciano il concorso "L'Europa è nelle tue mani!"

Dipartimento Politiche Europee e Ministero Istruzione lanciano il concorso "L'Europa è nelle tue mani!"

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale ed è promosso nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro per l'Europa. Gli studenti dovranno presentare entro il 15 febbraio 2022 un elaborato per rappresentare la loro visione dell'UE.

Concorso "L'Europa è nelle tue mani"

Concorso "L'Europa è nelle tue mani"

Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, è promosso nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro per l'Europa. Gli studenti dovranno rappresentare la loro visione dell'UE presentando un elaborato in power point, video o contenuto per i social media, ispirandosi a uno dei nove temi della Conferenza.

Sottosegretario Amendola: Premio Bosso al Brancaccio, cultura europea non ha confini
Comunicati stampa 21 giu 2021

Sottosegretario Amendola: Premio Bosso al Brancaccio, cultura europea non ha confini

"Questa sera siamo al teatro Brancaccio di Roma con l'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori e con i tre premiati - Federico Agnello, Roberto Berzero e Filippo Landi (nella foto) – nel segno di un nuovo inizio", dichiara il Sottosegretario Amendola. "Perché l'eredità che il Maestro Bosso ci ha lasciato non è solo musicale, ma riguarda anche l'Europa e il nostro futuro".

Concorso Bosso, premiazione al Teatro Brancaccio
Eventi 21 giu 2021

Concorso Bosso, premiazione al Teatro Brancaccio

Lunedì 21 giugno Vincenzo Amendola, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei, e Maria Cristina Messa, Ministro dell'Università e della Ricerca, premiano i vincitori del Concorso nazionale di composizione "L'Europa è come un'orchestra, la musica non ha confini" dedicato alla memoria del Maestro Ezio Bosso.

Festa della Musica, premiazione dei vincitori del concorso in memoria del maestro Bosso
Video 21 giu 2021

Festa della Musica, premiazione dei vincitori del concorso in memoria del maestro Bosso

L'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori ha eseguito i brani dei tre vincitori che sono stati dal Sottosegretario Vincenzo Amendola e dal Ministro Maria Cristina Messa.

Premiazione del concorso in memoria del maestro Bosso

Premiazione del concorso in memoria del maestro Bosso

Si è svolta lunedì 21 giugno al Teatro Brancaccio di Roma la cerimonia di premiazione del concorso in memoria del Maestro Bosso, alla presenza del Ministro Maria Cristina Messa e del Sottosegretario Vincenzo Amendola. Iniziativa promossa dal Dipartimento e dal Ministero dell'Università e della Ricerca in occasione della "Festa Europea della Musica".

"Comunica l'Europa che vorresti", i vincitori

Sono state decretate le tre classi vincitrici del  Concorso nazionale "Comunica l’Europa che vorresti", indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado. Sono il Liceo Artistico Carlo Levi di Matera, l'IIS Giudici Saetta e Livatino di Ravanusa di Agrigento, il Liceo Statale Majorana-Corner di Mirano-Venezia.

Comunicati stampa 11 nov 2020

Ministri Amendola e Manfredi premiano i vincitori del concorso in memoria del Maestro Bosso

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, e il Ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, hanno oggi premiato Federico Agnello, Roberto Berzero e Filippo Landi, vincitori del Concorso nazionale "L'Europa è come un'orchestra, la musica non ha confini", nel corso di un evento svoltosi via web. L'iniziativa ha voluto stimolare una riflessione sull'idea di Europa, attraverso la musica, seguendo l'ispirazione del Maestro Bosso che si è sempre dichiarato fortemente europeista.