Tag: SOLVIT
Trovati 80 risultati

SOLVIT, rimborso IVA per soggetti passivi stabiliti in un altro paese UE
Una società italiana ha chiesto il rimborso dell'IVA alle autorità fiscali spagnole senza ottenere alcun riscontro per alcuni mesi. L'intervento del SOLVIT ha consentito alla società di ottenere quanto richiesto.

SOLVIT, rilascio del certificato di eredità
Una cittadina italiana si è rivolta al SOLVIT insieme al fratello, di cittadinanza bulgara, per un problema legato alle pratiche successorie, dopo il decesso del padre, cittadino italiano residente a Sofia. Grazie all'intervento del SOLVIT, l'amministrazione bulgara competente ha subito rilasciato il certificato richiesto dagli eredi.
SOLVIT
SOLVIT è un servizio online fornito gratuitamente dalle Pubbliche Amministrazioni degli Stati membri per aiutare cittadini e imprese a trovare soluzioni rapide a problemi causati dalla non corretta applicazione delle norme europee sul Mercato unico da parte delle amministrazioni nazionali. Il sistema include Norvegia, Liechtenstein e Islanda.
Perché ricorrere a SOLVIT
SOLVIT costituisce un modo alternativo per la risoluzione dei problemi transfrontalieri derivanti da un'applicazione scorretta delle norme sul mercato interno da parte di Pubbliche Amministrazioni in uno spirito di efficacia, trasparenza e rapidità.
In quali casi ricorrere a SOLVIT
I cittadini e le imprese possono rivolgersi a SOLVIT per problemi transfrontalieri legati a previdenza e assistenza sociale, assistenza sanitaria, riconoscimento di qualifiche professionali, libera circolazione di persone, beni, servizi e capitali, visti per familiari di cittadini UE, diritti elettorali, controlli alle frontiere, immatricolazione di autoveicoli e patenti, accesso all'istruzione, diritti inerenti al lavoro, accesso al mercato di beni e servizi, appalti pubblici, imposizione fiscale.
Come presentare un caso
SOLVIT si occupa esclusivamente dei problemi dovuti ad una non corretta applicazione del diritto dell'Unione da parte delle Pubbliche Amministrazioni degli Stati membri dell'UE. Cittadini e imprese possono ricorrere a due modalità per presentare il loro caso.
Standard di qualità
I centri SOLVIT hanno adottato alcune norme fondamentali di qualità a cui attenersi nella ricerca delle soluzioni ai problemi, ad esempio: risposta rapida alle domande, istruzioni chiare, ecc.
Casi risolti
Presentiamo una rassegna di casi seguiti e risolti dal Centro Solvit italiano.
Come contattarci
Il Centro SOLVIT italiano opera presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Europei
SOLVIT per le imprese
Il Dipartimento ha promosso iniziative per rafforzare il sistema di cooperazione tra SOLVIT e Enterprise Europe Network anche a livello italiano e intensificare, in tal modo, l'assistenza alle imprese.

SOLVIT, carta di soggiorno per familiari extra-UE di un cittadino europeo
Un cittadino dell'Unione che ha familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro UE deve dimostrare che questi sono a suo carico economicamente perche possano ottenere la carta di soggiorno.

SOLVIT, problemi di comunicazione tra enti previdenziali italiano e lussemburghese
Un errato funzionamento del sistema di comunicazione tra pubbliche amministrazioni italiana e lussemburghese priva una cittadina del servizio di assistenza sanitaria. La rete SOLVIT facilita la soluzione del problema in breve tempo.