descrizione immagine

Notizie

Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia

Scendono a 67 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo le decisioni della Commissione europea dello scorso 8 ottobre. Un risultato raggiunto grazie alla archiviazione di quattro casi che riguardano:

  • lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione
  • il diritto di avvalersi di un difensore nei procedimenti penali e nei procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo
  • la tutela degli interessi collettivi dei consumatori
  • il settore dei trasporti su strada

E' stata, inoltre, aperta una nuova procedura e sono state adottate una decisione di ricorso e una messa in mora complementare ex art. 258 TFUE e una decisione di ricorso ex art. 260, paragrafo 3 del Trattato.

Le 67 infrazioni a carico del nostro Paese riguardano la violazione del diritto dell'Unione (54) e il mancato recepimento di direttive (13).

L'ambiente con 22 casi è il settore dove più alta è l'incidenza delle infrazioni, seguono affari economici e finanziari (8), trasporti e lavoro e politiche sociali (6).

Leggi l'approfondimento