Comunicati stampa
Brexit, Gozi: Avanti sui diritti italiani. Lavori in corso su obblighi finanziari
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2620t.jpg" alt="Incontro Gozi-Davis" width="100" height="60" />"Risposte positive sulla questione dei diritti dei nostri connazionali residenti nel Regno Unito", dichiara il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro a Roma con David Davis, Segretario di Stato britannico per l'uscita dall'Unione Europea. "Abbiamo affrontato anche le altre principali questioni aperte a partire da quella degli obblighi finanziari".</p>
Aiuti di Stato, seminari per funzionari e dirigenti delle amministrazioni pubbliche
Riprende oggi a Matera e si chiuderà a Milano il 1 dicembre 2017 il ciclo di seminari formativi sugli aiuti di Stato promossi dal Dipartimento in collaborazione con l'Istituto europeo di pubblica amministrazione.
Gozi domani a Madrid incontra il portavoce del Governo
Missione a Madrid per il Sottosegretario Gozi dove sono previsti diversi incontri tra i quali quello con il Ministro della Cultura e Portavoce del Governo Íñigo Méndez de Vigo y Montojo. Al centro dei colloqui, il rilancio dell'UE, la Brexit e le questioni di stretta attualità politica spagnola.
UE, Gozi: Dopo Macron anche Juncker sostiene nostra proposta liste transnazionali
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"Oggi Jean Claude Juncker ha dichiarato di appoggiare la nostra proposta lanciata nel 2016 di creare liste transnazionali per l'Europarlamento. Maggiore democrazia europea e maggiori potere di scelta per i cittadini", dichiara il Sottosegretario Gozi commentando il discorso sullo Stato dell'Unione del Presidente della Commissione europea.</p>
Visita a Londra del Sottosegretario Gozi
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2586t.jpg" alt="Gozi intervistato davanti a Westminster" width="100" height="75" />Si è conclusa il 6 settembre la due giorni di visita a Londra del Sottosegretario Gozi in cui ha incontrato numerose importanti figure istituzionali e politiche britanniche. Partecipando a una conversazione sul tema "Italiani nel Regno Unito e la Brexit", Gozi ha rassicurato che i cittadini italiani residenti nel Regno Unito non saranno "oggetto di negoziato". </p>
Gozi, l'Italia saluta la madre fondatrice dell'Europa
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1890t.jpg" alt="Gozi a EuropCom" width="100" height="55" />"Tutta l'Europa si stringe oggi attorno a una donna che ha saputo diventare simbolo di battaglie per i diritti civili e lo stato di diritto", così il Sottosegretario Gozi oggi a Parigi in rappresentanza dell'Italia alla cerimonia di commemorazione nazionale di Simon Veil. "Fu presidente del Parlamento europeo, la prima in quel ruolo e così cambiò la storia. Il migliore omaggio che possiamo farle oggi è seguirne l'esempio"</p>
"E' scomparsa Simone Veil, suo esempio sia di monito a chi vorrebbe Europa divisa"
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2481t.jpg" alt="Simone Veil" width="100" height="67" />"Oggi piangiamo la morte di una straordinaria europeista, di una donna che ha speso la sua vita in difesa dei diritti civili e dello stato di diritto. Suo esempio sia di monito a quanti vorrebbero un'Europa divisa, lacerata dalle disuguaglianze, sopraffatta da interessi che nulla hanno a che vedere con quanto sognato dai padri fondatori". Così il Sottosegretario Gozi commentando la scomparsa di Simone Veil, prima presidente del Parlamento europeo.
WE_WelcomeEurope, Fedeli e Gozi hanno premiato i vincitori del concorso
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2461t.jpg" alt="19 maggio 2017%2C Roma%3A Premiazione concorso WE_WelcomeEurope" width="100" height="66" />La Ministra Fedeli e il Sottosegretario Gozi hanno premiato oggi a Palazzo Chigi i cinque istituti scolastici vincitori del concorso "WE_WelcomeEurope" lanciato in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma. I giovani puntano sull'Europa, ma l'Europa deve puntare di più sui giovani - ha spiegato Gozi - le loro indicazioni sono molto importanti perché ci dimostrano che l'Europa fa parte della loro quotidianità".</p>
A "Milano incontra l'Europa" il Sottosegretario Gozi su Brexit, futuro UE e migranti
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2427t.jpg" alt="Milano%2C maggio 2017" width="100" height="55" />I temi sono stati al centro di "Milano incontra l'Europa - conversazione sull'attualità europea" in programma giovedì 4 maggio 2017 alle ore 16.30 presso la Sala di Rappresentanza del Rettorato dell'Università degli Studi di Milano. L'evento è stato organizzato in occasione della esposizione della mostra interattiva "L'Italia in Europa, l'Europa in Italia".
Infrazioni calano a quota 66. Gozi: più credibili e influenti in Europa
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1911t.jpg" alt="Rimini%2C 10 dicembre 2014" width="100" height="69" />"Nuovo record positivo per l'Italia in materia di riduzione delle procedure di infrazione che calano ancora da 72 a 66. La pesante eredità di ben 119 infrazioni nel marzo 2014 è diventata solo un brutto ricordo: da maglia nera l'Italia si conferma maglia rosa e Paese più virtuoso", spiega il Sottosegretario Gozi.