Comunicati stampa
UE, Gozi: con Miliband rafforzato dialogo su Brexit e rilancio sinistra europea
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2325t.jpg" alt="13 gen 2017%3A Gozi e Miliband" width="100" height="110" />"Manteniamo aperto il dialogo con il Labour a partire dalla sfide europee fondamentali come la Brexit e il tema di una rinnovata sinistra europea", dichiara il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro a Roma con Ed Miliband, parlamentare britannico ed ex leader del partito laburista britannico.</p>
UE: Gozi, Erasmus festeggia 30 anni, miglior antidoto contro l'Europa dei muri
<p>"A trent'anni dalla sua ideazione il Progetto Erasmus resta la più importante storia di successo dell'Europa", spiega il Sottosegretario Gozi. Si tratta di "un moltiplicatore di opportunità: dall'87 ad oggi oltre tre milioni e mezzo di studenti coinvolti dei quali più di 350mila italiani. Per il periodo 2014-2020 sono stati stanziati 14,7 miliardi di euro con un aumento del 40%. Ma non basta. Dobbiamo investire più risorse".</p>
Comunicati stampa
<p>Dal 29 dicembre, giorno della nomina di Sandro Gozi a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Governo Gentiloni, sono pubblicati i comunicati stampa del Sottosegretario sui temi riguardanti le politiche europee. </p><p>La sezione 'comunicati stampa' raccoglie, secondo una successione temporale, anche un archivio di comunicati di precedenti Ministri o note per la stampa riguardanti il Dipartimento o, più in generale, le politiche europee.</p>
Infrazioni calano a quota record di 70, miglior risultato di sempre dell'Italia
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2240t.jpg" alt="Consiglio Affari generali" width="100" height="54" />"Con la decisione del Collegio dei Commissari di oggi, il numero d'infrazioni scenderà di nuovo, da 74 a 70, il migliore risultato di sempre per l'Italia, che corona una riduzione vertiginosa negli ultimi tre anni", è il commento del Sottosegretario Gozi annunciando l'archiviazione di quattro procedure d'infrazione.
"WE_WelcomeEurope", Giannini e Gozi lanciano un concorso per i 60 anni dei Trattati di Roma
Un video o un album fotografico che sia capace di raccontare i punti di forza dell'Europa di oggi, per immaginare e costruire l'Europa del domani. "WE_WelcomeEurope" è promosso da MIUR e Dipartimento Poltiche Europee e rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado italiane. Gozi: "Rilancio del progetto europeo deve partire dai giovani". Entro il 17 febbraio 2017.
Brexit, Gozi incontra Barnier: tempistica chiara, negoziato importante anche per futuro UE
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2309t.jpg" alt="Michael Barnier e Sandro Gozi" width="100" height="84" />"Il negoziato per il recesso del Regno Unito dall'UE dovrebbe cominciare a metà del 2017 e dovremmo raggiungere l'accordo prima delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo nella primavera del 2019", così il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro a Roma con Michel Barnier, Capo Negoziatore della Commissione europea per la Brexit.
UE, Gozi: da Club di Venezia modello per rilanciare l'Europa a partire da Trattati di Roma
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/282t.jpg" alt=" " width="100" height="98" />Il 10 e 11 novembre si riuniscono a Venezia i comunicatori europei per discutere delle nuove sfide all'indomani della Brexit e a pochi mesi dai 60 anni dei Trattati di Roma. "Da trent'anni il Club di Venezia opera con lo stesso spirito orientato alla migliore comunicazione possibile attorno all'Europa, ai suoi valori, alla sua storia ma soprattutto al suo futuro", spiega il Sottosegretario Gozi che interverrà nella giornata di venerdì.</p>
UE, Gozi: con proposta italiana al via condivisione dati per lotta alle frodi
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"L'Italia è ormai diventato Paese leader nell'azione di contrasto alle frodi, passando da 'maglia nera' a modello europeo. Ma occorre attuare concretamente la mutua cooperazione amministrativa tra enti anti frode UE nel settore strategico dei fondi strutturali. Siamo stati i primi a sollevare la questione e domani presenteremo una proposta normativa", così il Sottosegretario Gozi che interverrà domani a Bruxelles alla Conferenza internazionale "Cooperation project in the anti-fraud sector". </p>
UE, Gozi: meno 34% frodi nel 2016. Da maglia nera Italia è modello virtuoso
"Una riduzione di casi di irregolarità e frode del 20% nel 2015 rispetto all'anno precedente e del 34% nei primi nove mesi del 2016 testimonia l'ottimo lavoro che il governo Renzi sta facendo in un settore strategico per il Paese". Così il Sottosegretario Gozi in occasione della presentazione presso la Sala "Aldo Moro" di Palazzo Montecitorio della Relazione 2015 del Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea.
UE, Gozi: da vertice Chigi stato di diritto è nostra priorità
<p>"Rilanciare il progetto UE a partire dalla difesa dei diritti fondamentali significa dire basta ai nazionalismi, ai populismi ai venti xenofobi che soffiano in alcune aree della nostra Europa a 27", ha sottlineato il Sottosegretario Gozi al termine del vertice internazionale a cui seguirà nel pomeriggio al Senato una conferenza. Su Brexit, "una bella prova di buon senso quella espressa dal premier britannico Theresa May".</p>