Comunicati stampa
Macroregione Adriatico-Ionica, Gozi: Via libera alla cabina di regia nazionale
La Strategia della Macroregione Adriatico-Ionica avrà una cabina di regia nazionale coordinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero degli Affari esteri. Lo ha deciso il Ciae, il Comitato interministeriale per gli Affari europei presieduto dal Sottosegretario agli Affari e alle Politiche europee Sandro Gozi, riunitosi oggi a Palazzo Chigi.
Insediato a Palazzo Chigi "Gruppo riflessione strategica"
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1944t.jpg" alt="Gruppo riflessione affari europei" width="100" height="100" />Presieduto dal Sottosegretario Gozi, il gruppo a cui partecipano accademici, diplomatici e giuristi, elaborerà analisi e strategie sui principali temi al centro del dibattito europeo.
Gozi, da Katainen un grazie all'Italia per aver insistito sul tema degli investimenti
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1933t.jpg" alt="Incontro Gozi - Katainen" width="100" height="91" />"Incontro "positivo e costruttivo" stamane con il Vicepresidente della Commissione europea, Jyrki Katainen. E' il giudizio del Sottosegretario Gozi che aggiunge: "Piano Juncker assicuri impatti positivi su istruzione e ricerca. Pieno accordo sul rilancio mercato interno e settori chiave, energia e digitale".</p>
Gozi: a Parigi per difendere i valori fondanti della nostra Europa
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1926t.jpg" alt="Charlie Hebdo" width="100" height="68" />Il Sottosegretario partecipa alla 'marcia repubblicana' organizzata in risposta alla strage nella redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo e ai successivi episodi di violenza. "L'attacco non è solo contro la Francia ma ai valori fondanti di tutta la nostra Europa. Non permetteremo mai la vittoria del fondamentalismo".
Infrazioni a 'quota 90', altro successo del Semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />"Grazie a un duro lavoro e a un grande gioco di squadra in otto mesi abbiamo ridotto del 25% i contenziosi con l'UE", dichiara in una nota il Sottosegretario Gozi. "Un dato importante che si somma agli altri risultati della nostra Presidenza dell'Unione Europea".
Lungo incontro Gozi-Timmermans, avviciniamo i cittadini alle istituzioni
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1904t.jpg" alt="Gozi e Timmermans" width="100" height="80" />"Diritti fondamentali e principio di legalità saranno i nostri punti di riferimento", hanno dichiarato al termine dell'incontro bilaterale il primo Vicepresidente della Commissione UE, Frans Timmersman, e il Sottosegretario agli Affari Europei. Gozi, prima del vertice, ha fatto dono a Timmermans di una maglietta da gioco di Francesco Totti con dedica.
Europa 2020: Gozi, una strategia che 'morda' e centri i suoi obiettivi
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1893t.jpg" alt="141027_Convegno Europa 2020" width="100" height="68" />L'Italia vuole che la strategia Europa 2020 possa 'mordere' sui fronti della governance e degli investimenti, e abbia gli strumenti, pure finanziari, per centrare i suoi obiettivi. Lo ha oggi detto il Sottosegretario Gozi durante il convegno organizzato dal Dipartimento e dall'Istituto Affari Internazionali. </p>
Gozi, bene voto su Commissione Juncker
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1888t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />In una nota, il Sottosegretario agli Affari Europei esprime soddisfazione per il voto positivo espresso dal Parlamento europeo ed esprime "un augurio particolare di buon lavoro a Federica Mogherini". E, aggiunge, ora trasformare "gli impegni presi in realtà concreta".
Europa 2020: un convegno per testarne la validità e correggerne gli obiettivi
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1274t.jpg" alt="Europa 2020" width="100" height="37" />Lunedì 27 ottobre a Roma si farà il punto sui risultati otttenuti dalla strategia Europa 2020 giunta a metà cammino. Le proposte della Presidenza italiana e l'agenda strategica del Consiglio europeo. I lavori saranno chiusi dal Sottosegretario Sandro Gozi.
Anniversario caduta muro di Berlino, Gozi: "Attenti ai muri invisibili del populismo"
<p><a href="http://www.politicheeuropee.it/#" title="Click to close"><img id="lightboxImage" style="width: 82px; height: 87px" src="http://www.wicomwebspace.com/pdl_ravenna/wp-content/uploads/2010/11/image0021.jpg" alt="" width="137" height="129" /></a>Il Sottosegretario Gozi, presente a Philippsthal alla cerimonia di commemorazione per il venticinquennale dalla caduta del Muro di Berlino ha ricordato che "oggi a minacciare l'Unione Europea sono muri invisibili, fatti di indifferenza, populismo e risentimento. Tutti insieme dobbiamo far sì che valori di libertà, opportunità e solidarietà siano davvero messi in pratica".</p>