Comunicati stampa
Volkswagen, Gozi: preoccupazione su tutela salute e competitività industria
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"Ho espresso viva preoccupazione per le implicazioni del 'caso Volkswagen', sia sotto il profilo della tutela della salute e del mantenimento di alti standards di sicurezza e tutela ambientale, che della competitività dell'industria". Così il Sottosegretario alle Politiche e agli Affari europei, Sandro Gozi, al termine del Consiglio Competitività che si è svolto stamane in Lussemburgo.
Migranti, Gozi: dal Consiglio d'Europa forte spinta per superare Dublino
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"Si tratta di una conferma importante che giunge da un'autorevole istituzione" spiega il Sottosegretario Sandro Gozi che ricorda come "sin dall'inizio del Governo Renzi abbiamo posto il tema dell'inadeguatezza della politica europea comune in tema di migrazioni".
SumLab 2015 sbarca a Cesena
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2054t.jpg" alt="SumLab 2015" width="100" height="69" />Al via dal 23 settembre la tre giorni di workshop e dibattiti con 30 giovani comunicatori da tutta Europa. Iniziativa del Dipartimento Politiche Europee in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini e Formez PA. Venerdì 25, tavola rotonda sulla macroregione Adriatico-Ionica con il Sottosegretario agli Affari Europei.
Legge di delegazione europea 2015, ok da CdM
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1924t.jpg" alt="Palazzo Chigi" width="100" height="50" />Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il disegno di legge di delegazione europea 2015 che contiene la delega per l'attuazione di otto direttive europee. Il Sottosegretario Gozi, presente in Consiglio ha anche fatto il punto sullo stato delle infrazioni.
Migranti, Gozi: Bene Juncker, l'UE ritrovi la sua identità
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1996t.jpg" alt="Commissione Politiche UE della Camera" width="100" height="64" />"Le parole di Juncker di oggi sono importanti perchè indicano la forte volontà della Commissione europea di voler voltare pagina rispetto al passato e confermano che le prese di posizione del Governo italiano non sono state vane. Così il Sottosegretario Gozi commenta il discorso del Presidente della Commissione UE al Parlamento europeo.
Made In e Ilva al centro dei colloqui tra la Commissaria Bienkowska e Gozi
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2038.jpg" alt="Bienkowska e Gozi" width="228" height="100" />Questione 'Made In', possibile estensione delle indicazioni geografiche ai prodotti non agricoli, caso Ilva, concessioni balneari, brevetto europeo. Sono alcuni dei temo affrontati oggi nel corso dell'incontro fra il Sottosegretario Gozi e la Commissaria per il Mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le Pmi, Elżbieta Bienkowska.
Fondi UE, seminario a Roma per avvicinare l'Europa ai cittadini
Si è svolto a Roma il 30 giugno e 1 luglio 2015, presso la Camera di Commercio (Sala del Tempio di Adriano), il seminario sui 'Finanziamenti diretti dell'Unione Europea', organizzato dal Dipartimento Politiche Europee, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA) e in collaborazione con Camera di Commercio di Roma, Enterprise Europe Network (EEN), Europe Direct Roma, Europe Direct Lazio e Bic Lazio.
Fondi europei, Gozi apre seminario a Roma
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1269t.jpg" alt="Finanziamenti diretti" width="100" height="35" />Martedì 30 giugno alle 10,00 il Sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, il Presidente Camera di Commercio Roma, Giancarlo Cremonesi, e il Capo Dipartimento Politiche Europee, Diana Agosti, aprono l'ultima tappa del ciclo di incontri sul territorio dedicati ai finanziamenti diretti. A Roma, presso la Sala del Tempio di Adriano.</p>
UE, SOLVIT Italia: risolti oltre 90% reclami cittadini e imprese
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/661t.jpg" alt="SOLVIT" width="120" height="38" />Nel 2014, il centro SOLVIT italiano ha trattato 286 casi, il 20% in più rispetto al 2013, risolvendo il 93% dei reclami ricevuti, ben oltre la media europea dell'84%. Gran parte dei casi riguardano la sicurezza sociale e il riconoscimento delle qualifiche professionali. E' quanto emerge dai dati comunicati dalla Commissione europea relativi all'attività svolta nel 2014.
Immigrazione, Gozi: il tubo lo ha rotto Sarkozy
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1818t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="78" />Il Sottosegretario Gozi commenta così la "battuta infelice" dell'ex presidente francese di fronte "alla tragedia delle migliaia di persone che nelle acque del Mediterraneo sono affogate". Per Gozi, "Sarkozy è uno dei responsabili dell'Europa che non abbiamo. Quella assente, ad esempio, proprio nelle politiche sull'immigrazione".</p>