EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CNI

Communications Network Intelligence

CNRS

Centre National de la Recherche Scientifique (Francia)

CNS/ATM

Contributions on security, passenger rights, communication, naigation and surveillance/air traffic management (ICAO)

CNSA

European Contact Network of Spam Authorities - Rete di contatto delle autorità antispam

CNSP

Centro Nazionale di Sorveglianza della pesca

CNUCED

Conférence Des Nations Unies Sur Le Commerce Et Le Développement - Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (ingl. "UNCTAD") - sede Ginevra

Cnuces

Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo

CNUED

Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo (ingl. "UNCED")

CO

Codice paese ISO 3166-1 (alpha 2) della Colombia

CO

Ossido di carbonio (elemento inquinante cui è stata imposta a livello comunitario l'emissione limitata obbligatoria)