EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CPIV

Comitato permanente internazionale dell'aceto

CPLP

Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese

CPLRE

Ufficio del Congresso degli enti locali e regionali d'Europa

CPM

Critical Path Method

CPMC

Comitato scientifico dell'"EMEA"

CPMEEE

Comitato Parlamentare Misto SEE

CPMP

Comitato delle specialità farmaceutiche ad uso medico

CPN

Conflict Prevention Network (Commissione Ue)

CPO

Comitato Permanente per l'Occupazione - organo che riunisce ogni sei mesi i rappresentanti del Consiglio, della Commissione, del padronato e dei sindacati "CES" (franc."CPE")

CPP

Calling Party Pays