EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CISD

Critical Incident Stress Debriefing

CISL

Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi

CISM

Critical Incident Stress Management

CISO

Responsabile della sicurezza informatica a livello centrale

CIST

Centro Internazionale per la Scienza e Tecnologia (ingl. "ISTC") - Centro creato nel 1992 con sede a Mosca, allo scopo di offrire la possibilità dei ricercatori nel settore nucleare dell'ex URSS di lavorare su progetti a carattere pacifico e di riconvertirsi verso settori scientifici civili - Il centro è finanziato anche dall'Ue nell'ambito del programma "TACIS" e con il sostegno di USA, Giappone e la stessa Russia - Coordinamento ante riforma del 2002 DG XII

CIT

Contingent Individuel Transférable (ingl. "ITQ")

CITAT

Classification Internationale Type des Activités Touristiques

CITE

Classification Internationale Type de l'Education (ingl. "ISCED")

CITED

Copyright In Trasmitted Electronic Documents (progetto ESPRIT - coordinamento ante riforma del 2002 DG XIII)

CITEL

Commissiion of Inter- American Telecommunications Administrations