Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
CITEL
Comision Interamericana de Telecommunicaciones
CITES
Convention on International Trade in Endangered of Species (wild fauna and flora) - Convenzione di Washington - Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione
CITI
Classification Internationale Type, par Industrie (de toutes les branches d’activité economique) - Classificazione internazionale tipo, per industrie di tutti i rami d’attività economiche (ONU) - ingl. "ISIC")
CITP
Classification Internationale Types Des Professions (ingl. "ISCO")
CITPA
Confederazione internazionale dei trasformatori di carta e cartoni dell'U.e.
CIUL
Centri di Iniziative Urbane Locali
CIUs
Collective Investment Undertakings
CIV
Costa d'Avorio - Codice paese ISO 3166-1 (alpha 3)
CIVCOM
Committee for Civilian Aspects of Crisis Management
CJ
Corte di Giustizia dell'Ue (ingl. "JC")
