Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
COREU
CORespondance Européenne - Rete di comunicazione dell'Unione europea tra gli Stati membri e la Commissione ai fini della cooperazione in politica estera. La rete ha lo scopo di accelerare la presa di decisioni in caso di crisi internazionali.
CORINE
Coordination des Informations sur l'Environnement - Programma comunitario per un sistema di coordinamento delle informazioni ambientali e delle risorse naturali (coordinamento ante riforma del 2002 DG XI)
CORINEAU
Sottoprogramma del progetto "CORINE" relativo alle acque (coordinamento ante riforma del 2002 DG XI)
Corte dei Conti E.
Istituzione comunitaria di controllo sulla legittimità e la regolarità delle entrate e delle spese dell'Unione -15 membri in carica sei anni - Sede Lussemburgo
Corte di giustizia
Organo istituzionale comunitario - assicura il rispetto del diritto nell'interpretazione e nell'applicazione dei Trattati europei, è affiancata da un Tribunale di primo grado - Composta da 15 membri, in carica per sei anni - E' competente, tra l'altro, a stabilire se uno Stato membro abbia mancato ad uno dei suoi obblighi - ha il potere di irrogare anche sanzioni pecuniarie nei confronti degli Stati inadempienti nel recepimento della legislazione Comunitaria, calcolando gli importi sulla base della gravità dell'infrazione, della durata e con fini dissuasivi a perseverare - Sede Lussemburgo - (ingl. "JC"; franc. "CJ")
COSAC
Conference of European Community Affairs Committees - Conferenza degli Organi Specializzati negli Affari Comunitari - Istituita nel maggio 1989 dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee parlamentari dei Paesi membri "CPAP", con l'obiettivo di associare sempre più Parlamenti nazionali al controllo democratico della costruzione europea - Raggruppamento trai deputati europei, membri delle commissioni degli affari europei dei Parlamenti degli Stati membri e rappresentanti dei parlamenti dei Paesi candidati
COSINE
Cooperation for Open Systems Interconnection Networking In Europe - Cooperazione sui sistemi aperti di comunicazione in Europa (sottoprogetto EUREKA, coordinamento ante riforma del 2002 DG XIII)
COSS
Committee on Safe Seas and the Prevention of Pollution from Ships
COST
Comitato Scientifico e Tecnico
COST
Iniziativa per la cooperazione europea nel campo della ricerca scientifica e tecnica - Coordina la ricerca degli Stati membri attraverso azioni in vari campi della ricerca fondamentale e applicata (Coordinamento Min. dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica - DG XII ante riforma del 2002 )
