Notizie

Infrazioni, scendono a 71 i casi a carico dell'Italia
La Commissione europea ha archiviato tre procedure di infrazione, scendono così a 71 i casi a carico del nostro Paese. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Presentato il 4° Piano d’azione nazionale per l'Open Government 2019-2021
E' stato pubblicato il testo provvisorio del 4° Piano d'azione nazionale per l’Open Government 2019-2021, in consultazione fino al 30 aprile. Tra le iniziative, un progetto pilota del Dipartimento Politiche Europee per ottimizzare i processi di traduzione in più lingue dei siti web istituzionali sulla base di standard tecnici ed internazionali.

Risultati del sondaggio “L’EuroParola che vorrei”
E' accountability la parola scelta da circa il 50% dei partecipanti al sondaggio: sarà questa nuova voce il prossimo ingresso della sezione EuroParole. Il sondaggio invitava gli utenti ad esprimere la propria preferenza su una delle tre Europarole suggerite in occasione di un’azione su Twitter dell’11 marzo nel corso della Settimana dell'Amministrazione Aperta 2019.
L'EuroParola che vorrei
Il Dipartimento lancia un nuovo sondaggio sulle EuroParole in occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta 2019. Fino a domenica 17 marzo è possibile votare tra Application, Learning Agreement e Accountability, selezionate tra le molte proposte che la comunità di Twitter e non solo ha postato lunedì 11 marzo durante un'azione sui principali social media. Partecipa anche tu al nostro sondaggio.

Nuovo Direttore dell'OLAF, Ville Itälä, partecipa a riunione del Comitato per la lotta alle frodi
Il nuovo Direttore Generale dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode, Ville Itälä, ha partecipato alla prima riunione plenaria del 2019 del Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'UE. Presentati i risultati ottenuti in questi anni e le maggiori iniziative in corso d'opera.

Legge europea 2018, via libera della Camera
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea - Legge europea 2018" (C. 1432-A). Il provvedimento si compone di 22 articoli e fa fronte a sei procedure di infrazione e quattro casi EU-Pilot. Il testo è ora all'esame del Senato.

Il Presidente Mattarella accetta le dimissioni di Paolo Savona
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accettato le dimissioni del prof. Paolo Savona e lo ha nominato Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa.

Consiglio dei Ministri, 7 marzo 2019
Il Consiglio dei Ministri, visti i pareri favorevoli espressi dalle competenti Commissioni parlamentari, ha deliberato la nomina del prof. Paolo Savona a Presidente della CONSOB (Commissione nazionale per le società e la borsa).

Infrazioni, 74 i casi a carico dell'Italia
La Commissione europea ha archiviato due procedure di infrazione ed ha stabilito tre costituzioni in mora. Sono 74 le infrazioni a carico del nostro Paese. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Precisazione del Dipartimento
Il Dipartimento precisa che "Una politeia per un'Europa diversa, più forte e più equa" è un documento del Governo, preparato dal Ministro Savona a disposizione del pubblico sul sito del Dipartimento.