Notizie

Europportunità: tirocini presso le istituzioni europee
Europportunità 25 feb 2019

Europportunità: tirocini presso le istituzioni europee

Banca Centrale Europea, Mediatore europeo, Comitato delle Regioni, Comitato Economico e Sociale, Centro europeo di lingue moderne: molte le opportunità di tirocinio in Europa con termini di partecipazione in scadenza nei prossimi giorni.

Trivia Quiz 2019, torneo interscolastico online sull'Europa

Trivia Quiz 2019, torneo interscolastico online sull'Europa

Con quale Trattato nasce l'istituzione dell'UE? Cosa rappresentano le 12 stelle della bandiera dell'UE? Su quale principio si fonda l'UE? Sono alcune delle oltre 200 domande su storia, valori, opportunità e istituzioni europee sulle quali ragazzi e ragazze, insieme ai loro docenti, potranno misurarsi partecipando al Trivia Quiz 2019, il torneo interscolastico online sull'Europa e la cittadinanza europea. Fino al 6 aprile, le classi delle scuole italiane potranno sfidarsi online sulla piattaforma digitale Europa=Noi.

Aperto fino al 2 aprile il concorso "Conoscere i Trattati"

Aperto fino al 2 aprile il concorso "Conoscere i Trattati"

In palio una visita alle istituzioni europee nella città di Bruxelles per le prime cinque classi. Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Europee con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in collaborazione con Commissione europea e Parlamento europeo. .

Documenti pubblici, in vigore nuovo Regolamento UE
Notizie dall'Europa 11 feb 2019

Documenti pubblici, in vigore nuovo Regolamento UE

Dal prossimo 16 febbraio, non occorreranno più l'autenticazione e l'obbligo di traduzione per molti documenti pubblici come nascita, matrimonio, cittadinanza, adozione. Un nuovo regolamento europeo semplifica la circolazione dei documenti tra gli Stati dell'UE, eliminando oneri burocratici e maggiori spese a carico dei cittadini europei. In caso di "ragionevoli dubbi" sull'autenticità dei documenti, le autorità degli Stati membri si avvarranno del meccanismo di cooperazione IMI.

Frodi europee, progetto con i commercialisti per attività di controllo

Frodi europee, progetto con i commercialisti per attività di controllo

Il Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, è intervenuto all'evento di presentazione del progetto "Strumenti e controlli di I livello su programmi cofinanziati con fondi strutturali", promosso dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in collaborazione con il Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'UE (COLAF) e l'Agenzia per la coesione territoriale.

Consiglio dei Ministri, 5 febbraio 2019

Consiglio dei Ministri, 5 febbraio 2019

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l'avvio della procedura per la nomina di Paolo Savona a Presidente della Commissione nazionale per le società e la Borsa (CONSOB).

Europportunità: specialisti in materia di sicurezza
Europportunità 04 feb 2019

Europportunità: specialisti in materia di sicurezza

Le istituzioni europee sono alla ricerca di responsabili e assistenti nei settori delle operazioni di sicurezza, della sicurezza tecnica e della sicurezza delle informazioni e dei documenti. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 26 febbraio 2019.

Infrazioni, 72 i casi a carico dell'Italia

Infrazioni, 72 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea ha archiviato tre procedure di infrazione ed ha stabilito sei costituzioni in mora. Sono 72 le infrazioni a carico del nostro Paese. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Un'app per avere l'Europa sul tuo smartphone
Notizie dall'Europa 15 gen 2019

Un'app per avere l'Europa sul tuo smartphone

Citizens' App è la nuova applicazione mobile realizzata dal Parlamento europeo per aiutare i cittadini a scoprire ciò che l'Unione Europea ha fatto, sta facendo e intende fare. Con uno sguardo alle prossime elezioni europee.

Il Ministro Savona a "La Sardegna incontra l'Europa"

Il Ministro Savona a "La Sardegna incontra l'Europa"

Il Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, interviene il 18 gennaio a Cagliari alla conferenza "Il futuro dell'Unione per un'Europa diversa, più forte e più equa". A colloquio con Stefano Polli, vice direttore di Ansa, e Mario Sechi, titolare di List, il Ministro interviene sui principali temi di attualità europea e sul documento "Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa". La conferenza chiude "La Sardegna incontra l'Europa", tre giorni di seminari e approfondimenti per promuovere la progettazione europea, l'occupazione e la mobilità giovanile.