Notizie

Infrazioni, 69 le procedure a carico dell'Italia

Infrazioni, 69 le procedure a carico dell'Italia

La Commissione europea ha chiuso cinque procedure di infrazione a carico dell'Italia. Riguardano le apparecchiature radio, i richiedenti asilo in Italia, la lotta contro il terrorismo e l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, la gestione del traffico aereo. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 69.

Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2024

Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2024

Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministro Raffaele Fitto e Paolo Zangrillo, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE relativo alla governance europea dei dati.

Torino ospita la campagna "Your Europe"

Torino ospita la campagna "Your Europe"

Si è conclusa nel mese di settembre una campagna affissioni che ha coinvolto alcuni paesi UE, tra i quali l'Italia, promossa dalla Commissione UE. Per l'Italia, la città selezionata è stata Torino: le stazioni di Porta Susa e Porta Nuova e le sedi dell'Università hanno ospitato poster digitali per promuovere il portale e far conoscere i diritti nel mercato unico.

"Stop Cruelty Stop Slaughter", al via la raccolta delle firme

Al via la raccolta delle firme per l'Iniziativa dei cittadini europei "Basta crudeltà: fermiamo la carneficina". Gli organizzatori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.

"Stop Fake Food: origin on label", al via la raccolta delle firme

"Stop Fake Food: origin on label", al via la raccolta delle firme

Al via la raccolta delle firme per l'Iniziativa dei cittadini europei "Stop Cibo Falso: origine in etichetta". Gli organizzatori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri.

Strumento di supporto tecnico alle riforme, seminario a Budapest

Strumento di supporto tecnico alle riforme, seminario a Budapest

Il 10 settembre, a Budapest, si è svolto il Workshop delle Autorità di Coordinamento del programma europeo di supporto tecnico alle riforme (TSI) in vista della scadenza di ottobre per la presentazione dei progetti da parte degli Stati Membri dell'UE.

"ECI for a Water-Smart and Resilient Europe" e "PsychedeliCare", la Commissione UE registra due iniziative

Gli organizzatori hanno sei mesi di tempo per avviare la raccolta delle firme. Da quando è stata istituita l'Iniziativa dei cittadini europei, la Commissione ha registrato 118 iniziative.

Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2024
Comunicati stampa 04 set 2024

Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2024

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto e degli altri ministri competenti, ha approvato in esame preliminare tre decreti legislativi di adeguamento o attuazione della normativa nazionale.

Settimana Europea dello Sport 2024
Vivieuropa 03 set 2024

Settimana Europea dello Sport 2024

Dal 23 al 30 settembre 2024 si rinnova la Settimana Europea dello Sport, l'evento annuale promosso dalla Commissione europea per promuovere l'attività fisica, lo sport e gli stili di vita sani e, di conseguenza, il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024

Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto e degli altri ministri competenti, ha approvato cinque decreti legislativi di adeguamento o attuazione della normativa nazionale, quattro dei quali in esame definitivo.