Casi risolti
Immatricolazione di automobili provenienti da Gibilterra
Le vetture già registrate o acquistate nel territorio d'oltremare britannico non devono effettuare alcuna revisione ma sono soggette ai dazi doganali. Gibilterra, infatti, rientra nell'UE ma non è parte dell'unione doganale.
Coniuge proveniente da paese extra UE
Sono 23 i casi nel 2009 di italiani residenti nel Regno Unito che hanno avuto problemi per il coniuge proveniente da paese extra UE. Al centro dei reclami affrontati dal centro SOLVIT, il diritto di circolare e soggiornare liberamente all'interno degli Stati membri.
Cure mediche all'estero
Un cittadino austriaco si è visto recapitare una fattura di oltre 5mila euro per i servizi prestati dall'Azienda ospedaliera di Siena. Non aveva presentato la Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Concorsi pubblici aperti anche a cittadini norvegesi
Il caso di B.A.M., infermiera professionale, in un primo tempo esclusa perchè cittadina non europea. Ma Norvegia, Islanda e Liechtenstein rientrano nello Spazio Economico Europeo che stabilisce, tra l'altro, la libera circolazione delle persone
Carta di soggiorno per familiare non UE
Il caso di un'italiana residente in Irlanda e sposata con un cittadino della Tanzania. L'applicazione della direttiva sulla libera circolazione e i limiti della normativa vigente nel paese anglosassone.