EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CICP

Centre for International Crime Prevention - Centro dell'ONU per la prevenzione internazionale del crimine

CICR

Comitato Internazionale della Croce Rossa

CICTA

Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tonnidi dell'Atlantico e del Mediterraneo

CID

Convenzione Internazionale Dogane (ingl. "ICC")

CID.UE

<p>Consiglio Italiano dei Disabili per i rapporti con l&#39;UE</p><p>Il Consiglio &egrave; costituito da associazioni di disabili e delle loro famiglie e collabora con gli organi comunitari per promuovere iniziative, azioni, politiche tese a migliorare la qualit&agrave; della vita delle persone con disabi&igrave;it&agrave;, nonch&eacute; a sostenere l&#39;abbattimento di tutte le barriere che ostacolano la loro piena inclusione nella societa, e la lotta a ogni forma di discriminazione verso le persone disabili. Il sito di <a href="http://www.cidue.eu/index.asp" title="link esterno">CID.UE</a></p>

CIDA

Canadian International Development Agency

CIDESC

Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

CIDST

Comitato dell’Informazione e della Documentazione Scientifica e Tecnica

CIE

Comitati d'Impresa Europei

CIE

Centri di Informazione sull'Europa - Centri nazionali cofinanziati dalla Comunità (sedi Parigi - Lisbona - Berlino) coordinamento ante riforma del 2002 DG X