EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

CIEM

Consiglio Internazionale per l'Esplorazione del Mare (ingl. "ICES")

CIETT

Confederazione internazionale delle imprese di lavori temporanei

CIF

Cost Insurance Freight - Costo merce, spese di trasporto e assicurazione comprese

CIFCA

Iniziativa di Copenhagen per l'America centrale

CIFE

Centro Internazionale di Formazione Europea

CIFP

Competitiveness and Innovation Framework Programme

CIG

Corte Internazionale di Giustizia

CIG

Conferenza Intergovernativa - La "CIG", istituita con il Trattato di Maastricht, ha come obiettivo il miglioramento dell'efficienza delle istituzioni e delle procedure decisionali, rendere una Europa più vicina ai cittadini, consolidare la capacità d'azione della politica estera e di sicurezza comune dell'Unione, sviluppare ulteriormente le politiche interne e nel settore della giustizia - Riunisce i Capi di Stato o di governo, il presidente della Commissione e i Ministri degli affari esteri (ingl. "IGC")

CIGREF

Club Informatique des Grandes Entreprises Françaises

CIH

Conferenza internazionale, tra USA-Giappone e Unione europea, sull'armonizzazione dei farmaci