Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
CIHEAM
Centre International de Hautes Etudes Agronomique Méditerranéennes - Centro internazionale alti studi agronomici mediterranei
CIL
Conferenza Internazionale sul Lavoro
CILSS
Comitato permanente interstatale di lotta contro la siccità del Sahel
CIM
Computer Integrated Manufacturing system - Fabbricazione assistita da computer
CIME
Co-operative Information Marketplace in Europe (progetto comunitario)
CIME
Committee on international Investment and Multinational Enterprises (OCSE)
CIMEA
Centro d'Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche - Unità nazionale "NARIC"
CIMS
Common Identity Management Service
CINC
Comitato Internazionale delle Norme Contabili
CINEP
Centro de Investigation y Educacion Popular (Bogotà)
