EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

COM

Comore - Codice paese ISO 3166-1 (alpha 3)

COM

Abbreviazione della Commissione Ue

COM

Common Organisation of agricultural Markets Organizzazione comune dei mercati "OCM"

COMECE

<p>Commissione delle Conferenze Episcopali dell&#39;Unione Europea. </p><p>Nasce nel 1980 ed &egrave; composta da vescovi delegati dalle conferenze episcopali negli Stati membri dell&#39;UE e possiede un Segretariato permanente a Bruxelles. Tra i suoi obiettivi, accompagnare e analizzare il processo politico dell&#39;Unione Europea, informare e rendere cosciente la Chiesa sugli sviluppi della legislazione e delle politiche europee, incoraggiare la riflessione, basata sull&#39;insegnamento sociale della Chiesa, sulle sfide poste per la costruzione d&#39;una Europa unita. Il sito di <a href="http://www.politichecomunitarie.it/www.comece.org" title="link esterno">COMECE</a></p><p><a href="http://www.comece.org/"></a></p>

COMECOM

Council for Mutual Economic assistance - Consiglio di mutua assistenza economica &quot;CMAE&quot; - Organismo firmato nel 1949 tra l'Unione sovietica e i suoi alleati dell'Europa orientale (ex URSS)

COMECON

Council for Mutual Economic Assistance

COMENIUS

Programma comunitario per la cooperazione tra istituti di istruzione primaria e secondaria e per l'istruzione scolastica in favore dei figli delle famiglie migranti (azione del programma &quot;SOCRATES&quot;) - (coordinamento ante riforma del 2002 DG-XXII)

COMESA

Common Market for Eastern and Southern Africa (fondato nel 1994)

COMETT

Community action programme in Educational and Trainig for Technology - Programma FSE - Programma comunitario d'educazione e formazione nel campo delle tecnologie avanzate (coordinamento ante riforma del 2002 DG V) - Adottato dal Consiglio nel luglio 1986

COMEX

Banca dati - Statistiche sul commercio intracomunitario ed internazionale