Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
COMP
Committee on Orphan Medicinal Products - Comitato dell'EMEA per i medicinali orfani (non prodotti su scala industriale)
COMPUSEC
Sicurezza Informatica
COMSAT
Communications Satellite - Satellite per telecomunicazione
COMSEC
Sicurezza delle comunicazioni
COMTELCA
Comision Tecnica de la Telecomunicaciones de Centroamerica - Comitato tecnico centroamericano delle telecomunicazioni
Conciliazione
Comitato di C... - Parlamento europeo/Consiglio sullo stesso piano di parità nella procedura di Codecisione
Conforme
vedi Parere Conforme
Consultazione
Procedura di C. - Una delle quattro procedure di formazione degli atti normativi dell'Unione europea - conseguente alle integrazioni apportate dal Trattato di Maastricht al sistema procedurale fissato dai Trattati originari e modificato dall'Atto Unico europeo (art. 189) - Adottata in casi specifici ( tra cui cittadinanza, aiuti agli Stati, imposte indirette, nomine dei componenti della "BCE" e "IME", ricerca e sviluppo tecnologico, accordi tra la Comunità ed altri Stati, politica estera e sicurezza comune, ecc), si articola secondo le seguenti fasi: Commissione (formula proposta) ( Consiglio (esame) ( Parlamento (risoluzione ed eventuali emendamenti) e CES (parere) ( Commissione (proposta eventualmente modificata) ( Consiglio (esame e adozione dell'atto normativo all'unanimità se si discosta dalla proposta della Commissione)
CONT
Commissione del Parlamento europeo per il controllo dei bilanci
Convergenza
Criteri di convergenza: Convergenza economica - Vincoli per risultare idonei all'adozione della moneta unica - Criteri fondamentali: tasso d'inflazione, finanza pubblica, stabilità dei cambi e tassi d'interesse ; Convergenza istituzionale - Si sostanzia nell'adeguamento della legislazione nazionale alla piena indipendenza degli statuti di ciascuna banca centrale nazionale"BCN"
