EuroAcronimi

Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.

COMEXT

Eurostat reference database containing external trade statistics - Banca dati per il commercio interno ed estero degli Stati membri di Eurostat

Comitato dei Governatori

"CG" - istituito nel 1964 dalla CEE ne fanno parte i Governatori delle Banche Centrali

Comitato delle Regioni

La più recente delle istituzione dell'Ue - Organismo previsto nel Trattato con funzioni consultive - 222 membri con mandato di 4 anni - Sede Bruxelles

Comitato monetario

Attività svolta a fianco del Consiglio economia e finanze

COMITEXTIL

Comitato di coordinamento e rappresentanza delle associazioni professionali europee del settore dell'industria tessile

COML

Comitato per l'Occupazione e il Mercato del Lavoro - organo di consulenza al Consiglio "Occupazione e Affari Sociali" dell'Ue istituito nel 1966

COMM 2000

Progetto pilota per la promozione di moderne metodologie commerciali (coordinamento ante riforma del 2002 DG XXIII)

CoMMA

Committee on Media, Migration and Asylum

Commissione europea

Organo istituzionale dell'Unione europea, costituisce il cuore dell'Europa comunitaria ed é il suo elemento trainante - Si compone di 20 membri (Commissari) il cui mandato dura un quinquennio - La C. é custode dei Trattati e ha completa indipendenza dai singoli governi - Con decisioni prese collegialmente è l'unico organo a godere di diritto d'iniziativa nel campo della legislazione comunitaria - Tra i suoi poteri anche quello di controllo sull'applicazione del diritto comunitario, di gestione degli stanziamenti di bilancio destinati agli interventi dell'Unione (Fondi), di avviare procedure d'infrazione nei confronti degli Stati o dei privati , di adire la Corte di giustizia e di comminare ammmende

COMP

Committee for Orphan Medicinal Products