Notizie

Agenzia europea per i medicinali
Notizie dall'Europa 13 nov 2017

Agenzia europea per i medicinali

Il prossimo 20 novembre i 27 Stati membri dell'Unione Europea decideranno tramite votazione ai margini del Consiglio Affari generali dell'UE dove saranno trasferite le due agenzie attualmente ubicate nel Regno Unito: l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e l'Autorità bancaria europea (ABE). L'Italia è in corsa per la dislocazione a Milano della sede dell'Agenzia europea per i medicinali.

Legge europea 2017, approvazione definitiva

Legge europea 2017, approvazione definitiva

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza del'Italia all'Unione europea - Legge europea" La legge europea 2017 si compone di 30 articoli che modificano o integrano disposizioni vigenti dell'ordinamento nazionale per adeguarlo al diritto europeo.

SOLVIT, regime di esonero dalla licenza di trasporto internazionale

Trasportatore italiano multato in Francia perché sprovvisto di licenza di trasporto internazionale. Per SOLVIT una decisione che viola il Regolamento europeo secondo il quale i trasporti di merci con autoveicoli la cui massa massima a carico ammissibile, compresa quella dei rimorchi, non superi 3,5 tonnellate sono esonerati da ogni autorizzazione.

Rassegna Stampa 23 ott 2017

Il successo della rete UE "Solvit"

Il Sole 24 Ore dedica un approfondimento alla rete europea Solvit, il network informale per cittadini e imprese creato per rimediare rapidamente (entro dieci settimane) ai casi di mancata o errata applicazione delle norme Ue relative al mercato interno.

Aiuti di Stato, seminari per funzionari e dirigenti delle amministrazioni pubbliche

Riprende oggi a Matera e si chiuderà a Milano il 1 dicembre 2017 il ciclo di seminari formativi sugli aiuti di Stato voluti e finanziati dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e organizzati  in collaborazione con l'EIPA.

Camera approva Legge di delegazione europea 2016-2017

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />L&#39;Assemblea della Camera ha approvato in via definitiva il 17 ottobre il disegno di legge di delegazione europea 2016-2017. Il testo contiene disposizioni di delega riguardanti il recepimento di 29 direttive dell&#39;Unione Europea.

Consiglio Affari generali, 17 ottobre 2017

Consiglio Affari generali, 17 ottobre 2017

Il Consiglio Affari generali si è riunito il 17 ottobre a Bruxelles. Per l'Italia ha partecipato il Sottosegretario Sandro Gozi.

Lavoratori distaccati, primo passo verso la riforma
Notizie dall'Europa 16 ott 2017

Lavoratori distaccati, primo passo verso la riforma

La Commissione Occupazione del Parlamento europeo ha approvato il testo di riforma delle regole sul lavoro distaccato.

"Vietare il glifosato", quarta iniziativa dei cittadini europei
Notizie dall'Europa 12 ott 2017

"Vietare il glifosato", quarta iniziativa dei cittadini europei

Con "Vietare il glifosato" salgono a quattro le iniziative dei cittadini europei che superano la soglia di un milione di firme di cittadini di almeno sette Stati membri per poter essere posta all'attenzione della Commissione europea che, sul tema, potrà anche decidere di proporre un atto legislativo.

Legge europea 2017, sì del Senato con modifiche

L' Assemblea ha approvato con modifiche il testo "Disposizioni per l'dempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea" Il provvedimento ora deve tornare alla Camera dei Deputati.